
Le 5 cose che ti succedono quando diventi mamma
La tua vita cambia completamente e definitivamente quando diventi mamma (nel bene e nel male), ...
Autunno non significa dover per forza tappare in casa i bambini nel timore di pioggia e vento. Esistono molte attività da fare all'aperto anche in questa stagione
L’autunno e le mamme (italiane) non vanno sempre d’accordo. C’è chi ha paura del temibile “colpo di vento”, chi teme le insidie della pioggia e chi aborrisce l’umidità. Chi, come la sottoscritta, si lascia deprimere dall’oscurità pomeridiana che incombe. La tentazione di tapparsi in casa, o di riempire l’agenda settimanale di attività indoor, è talvolta irresistibile. In realtà, e lo dico in primis a me stessa, l’autunno è una stagione perfetta per fare attività con i bambini all’aria aperta.
Le temperature sono miti, i colori sono caldi e piacevoli, la natura – anche quella urbana – vive una fase di intenso cambiamento. Ecco allora qualche spunto sulle 6 attività per bambini da fare all’aperto anche in autunno.
Adesso va di moda chiamarlo foliage, ma si tratta semplicemente delle foglie autunnali, colorate di rame e oro. Fare una passeggiata per ammirarle, raccogliere qualche esemplare speciale da conservare tra le pagine di un libro, o magari divertirsi a far scrocchiare le foglie secche con i piedi sono semplici attività autunnali fattibili anche in città e alla portata di tutti.
Se gli uccelli migratori prendono il volo ai primi freddi, molti altri animali trascorrono l’autunno in città e possono trovarsi a fronteggiare minacce e problemi. Una delle attività per bambini da fare all’aperto in autunno consiste proprio nell’assisterli, con piccoli semplici gesti quotidiani: distribuire mangime agli uccelli stanziali, preparare un riparo per i gatti randagi, fare la guardia ai nidi delle rondini, rimasti disabitati nei mesi più freddi.
Per i bambini, rappresenta un passatempo irresistibile: saltare nelle pozzanghere (muniti di stivali e impermeabile, come insegna una celebre maialina della TV), costruire barchette di carta da far navigare nei rigagnoli, lanciare sassi nelle pozze sono attività di sicuro successo da fare all’aperto, in autunno, con i bambini.
Cose c’è di meglio di una spiaggia in bassa stagione? Poca gente, tantissimo spazio a disposizione, prezzi bassi e nessun ombrellone. La situazione ideale per assicurare ore di divertimento, a poca spesa, senza traffico e senza neanche doversi preoccupare del sole che picchia. Se l’estate è stata molto calda, poi, non è escluso che la temperatura dell’acqua si mantenga mite fino all’autunno inoltrato, permettendo magari qualche rapido tuffo fuori stagione.
L’autunno è, tra le altre cose, la stagione delle zucche. Punto di partenza perfetto per costruire uno spaventapasseri insieme ai bambini. Volendo, si possono usare materiali di recupero come carta, rafia, vestiti logori, rami secchi e vecchi cappelli per completare l’opera, declinandola in chiave green.
Elfi, gnomi e fatine avranno bisogno di un riparo sicuro e confortevole per affrontare i rigori dell’inverno. Chi ha a disposizione un piccolo giardino, o anche uno spazio verde in terrazzo, potrà cimentarsi nella realizzazione di una piccola dimora per creature fatate. La scelta dei materiali è pressoché infinita: vasi e sassi da decorare, casette di legno e chi più ne ha più ne metta. Basta solo una dose generosa di fantasia.
Se vuoi aggiornamenti su Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
La tua vita cambia completamente e definitivamente quando diventi mamma (nel bene e nel male), ...
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari ...
A volte i nonni, anche se in buona fede, rischiano di comportarsi in maniera troppo ...
Anche se i padri sono molto più presenti nella vita dei loro figli, molte incombenze ...
Nell'immaginario comune resistono molti pregiudizi sulle mamme del sud, dipinte spesso come grandi cuoche, apprensive, ...
Per una madre i suoi figli sono davvero "tutti uguali"? E c'entra davvero l'amore con ...
Non è stato facile, ma finalmente ho smesso di vergognarmi del mio corpo da mamma ...
La maternità è una strada lastricata di buone intenzioni. O di preconcetti senza senso. È ...
Anche se le mie gravidanze sono state pianificate e cercate, ci sono alcune cose che ...
Quando i bambini iniziano l'asilo si possono trovare a vivere dei momenti delicati e non ...