
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Scopriamo origine e significato del nome Raffaella, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra il 23 giugno.
Raffaella è la forma femminile di Raffaello, variante del nome Raffaele, che è un derivato dal nome ebraico רפאל (Rephael o Rafa’el), composto da rapha (“ha guarito”) e da El (“Dio”), ragion per cui il suo significato può essere interpretato come “Dio ha guarito”.
Secondo alcuni dati degli anni Settanta, nel nostro Paese la forma Raffaella era di gran lunga più comune di Raffaela, con 56.000 occorrenze contro 21.000 (mentre al maschile Raffaello è più raro di Raffaele, un caso analogo a quello di Gabriele e Gabriella). A contribuire alla popolarità del nome in Italia, ovviamente, è stato anche il successo incredibile della soubrette e conduttrice Raffaella Carrà.
A oggi le Raffaella nel nostro Paese sono in calo: nel 2020 sono state 111 le neonate chiamate in questo modo su tutto il territorio nazionale.
L’onomastico può essere celebrato il 23 giugno, in onore di Maria Raffaella Cimatti, beata, oppure il 6 gennaio, in ricordo di santa Rafaela Porras y Ayllón, fondatrice delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù di Madrid, o il 23 febbraio, per Rafaela Ybarra de Vilallonga.
In alternativa, l’onomastico viene spesso festeggiato anche lo stesso giorno della forma maschile, cioè il 29 settembre in onore dell’arcangelo Raffaele (commemorato assieme a Michele e Gabriele).
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
La giostrina Munari, seguendo il metodo Montessori, aiuta il neonato a sviluppare concentrazione e vista, ecco perché non può mancare nella stanz...
Molto più di una tecnica di rilassamento, ma un metodo da adottare per migliorare lo sviluppo del bambino. Conosciamo origini, caratteristiche e p...
Quali tipi ci sono, come realizzarle in sicurezza e cosa fare per non sbagliare: ecco come realizzare legature per la fascia del neonato da veri pr...
Cosa sono? Quali sono i requisiti? Perché sono importanti per lo sviluppo dei bambini? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle fattorie didatti...
Ci sono tanti accessori per il passeggino, ma quali sono quelli davvero utili? Eccone alcuni che non possono proprio mancare per le vostre passeggi...
Cos'è quella macchia sul collo che compare in alcuni neonati? E cosa c'entrano le cicogne? Tra scienza e leggende facciamo chiarezza su un fenomen...
La postura scorretta nei bambini può portare problemi come mal di testa e mal di schiena. Ma come individuare (e correggere) i difetti principali?