
Scopriamo significato e origine del nome Laura, il cui onomastico si celebra il 19 ottobre.
Scopriamo significato e origine del nome Dafne, che arriva dalla mitologia greca e piace molto ai genitori italiani.
Dafne deriva dal nome greco dell’alloro, δαφνη (daphne), perciò è analogo per significato ai nomi Laura, Laurel e Kelila.
Scopriamo significato e origine del nome Laura, il cui onomastico si celebra il 19 ottobre.
Il nome, del resto, è appartenente proprio alla mitologia greca, visto che Dafne era la bellissima ninfa che, per sfuggire alle mire del dio Apollo, si fece trasformare appunto in una pianta d’alloro. La sua storia è ripresa da diversi autori, non solo greci, fra cui figurano Ovidio, Stazio, Dante, Petrarca e D’Annunzio, e anche grazie a loro il nome si è diffuso.
Esiste anche una forma maschile, certamente meno comune, che è Dafni, figlio di Ermes, cantato da Teocrito e Virgilio e protagonista del romanzo di Longo Sofista Gli amori pastorali di Dafni e Cloe.
Molto popolare è anche la variante inglese, Daphne. Il nome è adespota, visto che non ci sono sante che lo portano, pertanto l’onomastico può essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Nel nostro Paese è concentrato soprattutto nel centro Italia, con una particolare zona di diffusione nell’Emilia Romagna, ed è un nome abbastanza comune, che è diventato piuttosto popolare negli ultimi anni: il picco c’è stato nel 2015, con 173 neonate chiamate Dafne, mentre nel 2019 il nome è stato attribuito a 127 bambine, ovvero lo 0,06% del totale.
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...
In cosa consiste il metodo Agazzi, inventato dalle sorelle Rosa e Carolina? Quali sono le applicazioni pratiche? Scopriamolo insieme.
Molto comuni durante l'infanzia i dolori alle orecchie sono il sintomo di diverse condizioni; scopriamo quali sono con una particolare attenzione a...