
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Tutte le informazioni utili per conoscere lo sviluppo della vista del neonato dalla nascita ai primi anni di vita: le indicazioni della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini.
Next video
"Che ora è?" Il gioco per insegnare ai bambini la routine quotidiana
Come cambia la vista dei neonati? Cosa vedono alla nascita? Quando iniziano a riconoscere il volto di mamma e papà a osservare a una certa distanza? E il colore degli occhi rimane sempre lo stesso dalla nascita oppure cambia con il passare delle settimane? E come si può inturire il colore definitivo?
La pediatra Pilar Nannini in questo video ci spiega, punto per punto, tutto quello che bisogna sapere sulla vista del neonato, dai primi giorni di vita (anzi, già dalla pancia della mamma) in poi, mese per mese.
Nei primi giorni, ad esempio, la vista è molto ridotta: il bambino, spiega la pediatra, vede fino a 20-25 centimetri di distanza, e non è in grado di distinguere i colori.
La visione di un bambino appena nato è in bianco e nero con sfumatore di grigio, e non riesce ancora a mettere a fuoco gli oggetti.
È in grado però di riconoscere la mamma, guidato non tanto dalla vista quanto dall’olfatto, che è il senso più sviluppato. Scopriamo tutti i cambiamenti nella vista del neonato grazie alle indicazioni della pediatra!
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Nessuno farebbe volutamente del male al proprio figlio, ma la Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso) è una forma di maltrattamento inc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...