
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Tutte le informazioni utili per conoscere lo sviluppo della vista del neonato dalla nascita ai primi anni di vita: le indicazioni della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini.
Next video
"Che ora è?" Il gioco per insegnare ai bambini la routine quotidiana
Come cambia la vista dei neonati? Cosa vedono alla nascita? Quando iniziano a riconoscere il volto di mamma e papà a osservare a una certa distanza? E il colore degli occhi rimane sempre lo stesso dalla nascita oppure cambia con il passare delle settimane? E come si può inturire il colore definitivo?
La pediatra Pilar Nannini in questo video ci spiega, punto per punto, tutto quello che bisogna sapere sulla vista del neonato, dai primi giorni di vita (anzi, già dalla pancia della mamma) in poi, mese per mese.
Nei primi giorni, ad esempio, la vista è molto ridotta: il bambino, spiega la pediatra, vede fino a 20-25 centimetri di distanza, e non è in grado di distinguere i colori.
La visione di un bambino appena nato è in bianco e nero con sfumatore di grigio, e non riesce ancora a mettere a fuoco gli oggetti.
È in grado però di riconoscere la mamma, guidato non tanto dalla vista quanto dall’olfatto, che è il senso più sviluppato. Scopriamo tutti i cambiamenti nella vista del neonato grazie alle indicazioni della pediatra!
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.
I peluche interattivi possono insegnare molte cose ai più piccoli: per questo sono i giocattoli ideali da regalare.
Tutto quello che c'è da sapere sull'autismo: dalle cause (e le presunte correlazioni con i vaccini) ai primi segnali per riconoscerlo e, soprattut...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...