
Quanti tipi di ombelico esistono? Da cosa dipendono? Quando preoccuparsi? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I neonati piangono per moltissimi motivi: come fare per riconoscerli tutti e quando preoccuparsi? In questo video la pediatra Pilar Nannini dà alcuni utili consigli per affrontare al meglio il pianto del neonato.
Next video
Come costruire una cucina da gioco su misura per il bambino
I neonati piangono per molti motivi, a volte anche solo per comunicare con mamma e papà. “Ho fame”, “ho sonno”, “ho caldo”, “ho freddo”, “ho il pannolino bagnato”, “sono annoiato”, “prendimi in braccio”: il pianto dei neonati ha moltissimi significati, e non è semplice interpretarli tutti.
In questo video la pediatra, la dottoressa Pilar Nannini, ci spiega come riconoscere il pianto del neonato e cosa fare per tranquillizzarlo.
Tra i primi consigli dell’esperta quello di non allarmarsi: che un bambino piccolo pianga è del tutto normale, anche se il suo pianto non manca di preoccupare i genitori e di mettere a dura prova la serenità familiare. Spesso, poi, i neonati piangono molto durante la sera, quando anche i genitori sono più stanchi.
Un consiglio è quello di mantenere la calma e la serenità, controllando per prima cosa quali possono essere i motivi del pianto del neonato: pannolino bagnato, fame, sonno, stanchezza, temperatura della stanza, rumore, desiderio di contatto fisico etc. Una volta “risposto” al pianto del bambino le coccole della mamma e del papà dovrebbero tranquillizzarlo.
Un segnale da tenere invece sotto controllo, spiega la pediatra, è la durata del pianto: se il bambino continua a piangere per più di una o due ore nonostante abbia mangiato, sia pulito e coccolato dalla mamma, è opportuno consultare il pediatra, per capire se si tratta di coliche oppure se il pianto inconsolabile sia riconducibile ad altri motivi che meritano di essere approfonditi.
Quanti tipi di ombelico esistono? Da cosa dipendono? Quando preoccuparsi? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Nessuno farebbe volutamente del male al proprio figlio, ma la Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso) è una forma di maltrattamento inc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...