
Come si riconoscono le perdite da impianto?
Come si distinguono le perdite da impianto e lo spotting premestruale? In questo video il ...
I neonati piangono per moltissimi motivi: come fare per riconoscerli tutti e quando preoccuparsi? In questo video la pediatra Pilar Nannini dà alcuni utili consigli per affrontare al meglio il pianto del neonato.
I neonati piangono per molti motivi, a volte anche solo per comunicare con mamma e papà. “Ho fame”, “ho sonno”, “ho caldo”, “ho freddo”, “ho il pannolino bagnato”, “sono annoiato”, “prendimi in braccio”: il pianto dei neonati ha moltissimi significati, e non è semplice interpretarli tutti.
In questo video la pediatra, la dottoressa Pilar Nannini, ci spiega come riconoscere il pianto del neonato e cosa fare per tranquillizzarlo.
Tra i primi consigli dell’esperta quello di non allarmarsi: che un bambino piccolo pianga è del tutto normale, anche se il suo pianto non manca di preoccupare i genitori e di mettere a dura prova la serenità familiare. Spesso, poi, i neonati piangono molto durante la sera, quando anche i genitori sono più stanchi.
Un consiglio è quello di mantenere la calma e la serenità, controllando per prima cosa quali possono essere i motivi del pianto del neonato: pannolino bagnato, fame, sonno, stanchezza, temperatura della stanza, rumore, desiderio di contatto fisico etc. Una volta “risposto” al pianto del bambino le coccole della mamma e del papà dovrebbero tranquillizzarlo.
Un segnale da tenere invece sotto controllo, spiega la pediatra, è la durata del pianto: se il bambino continua a piangere per più di una o due ore nonostante abbia mangiato, sia pulito e coccolato dalla mamma, è opportuno consultare il pediatra, per capire se si tratta di coliche oppure se il pianto inconsolabile sia riconducibile ad altri motivi che meritano di essere approfonditi.
Se vuoi aggiornamenti su Neonato (0-1 anno) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Come si distinguono le perdite da impianto e lo spotting premestruale? In questo video il ...
In questo video il medico spiega quali possono essere le cause delle perdite di sangue ...
In questo video il ginecologo spiega come funziona il calcolo delle settimane di gravidanza e ...
In questo video il medico spiega come funziona il calcolo della data presunta del parto, ...