
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari e commenti inopportuni: la lista è lu...
La nostra intervista a Momokoplush, influencer di fitness e beauty e mamma di Alessandro, che ci racconta la sua maternità originale e lontana dagli stereotipi.
Next video
Dentini del neonato: quando crescono e cosa fare? I consigli della pediatra
Una mamma “ricamata”, che porta sul braccio il simbolo del primo dentino caduto di suo figlio Alessandro. Roberta, nota influencer di beauty e fitness con il nome di Momokoplush, non risponde di certo all’immagine tradizionale di “mamma”: tatuata, esuberante e solare, fan dell’allenamento fisico, del benessere e della filosofia “veg”, definisce suo figlio, che oggi ha 8 anni, “la mascotte della compagnia”.
“È sempre venuto con me ai concerti o a cena con i miei amici, non gli ho mai nascosto nulla e si è sempre trovato bene. È diventato da subito parte di tutta la mia vita, e l’ha resa ancora più piena“, ci dice.
Abbiamo incontrato Roberta a Torino, dove vive, e in questo video ci racconta la sua vita di mamma commentando 6 parole.
Sei spunti per parlare di sé, della maternità e del rapporto con i social, parte integrante della sua vita. “Onestamente pensavo che alcune mie scelte, come l’essere vegetariana e avere scelto questo percorso anche per mio figlio, mi avrebbero attirato molti giudizi negativi e critiche, invece sono rimasta sorpresa di trovare molta più comprensione di quanto non mi aspettassi”.
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari e commenti inopportuni: la lista è lu...
Su un argomento in particolare Roberta si sofferma: l’allattamento, un tema che spesso vede contrapporsi le diverse scelte delle mamme, “divise” in mamme di serie A (se allattano al seno) e di serie B (se usano il latte artificiale). Roberta ci ricorda che ciascuna scelta merita comprensione, non giudizi.
L’allattamento è stato duro: ho affrontato diversi problemi perché non avevo latte. Così ho preso la decisione di adottare l’allattamento artificiale, e finalmente mio figlio stava meglio, prendeva peso, si nutriva. E stavo meglio anche io, perché non soffrivo più nel vederlo cercare di nutrirsi senza riuscirci a sufficienza. Tengo molto a condividere questa mia esperienza con le altre mamme perché spesso ci si sente sbagliate se non riescono ad allattare. Ma è un problema comune a molte donne: bisogna chiedere aiuto, farsi aiutare e non colpevolizzarsi.
Allattamento al seno, a richiesta, misto, artificiale: tutti hanno qualcosa da dire, ma ogni mamma dovrebbe poter scegliere consapevolmente e in li...
La sua passione per lo sport, ci racconta, è arrivata proprio con la maternità , per “ritrovare” un corpo che, dopo il parto, non la rispecchiava più come prima:
Durante la gravidanza ho preso molti kg ma non mi importava, volevo godermi quel momento. Quando poi non mi riconoscevo più ho deciso di prendere in mano la situazione e ho iniziato ad allenarmi. Ma non l’avevo mai fatto prima, è stata una cosa del tutto nuova.
Con la sua positività e la sua allegria Roberta mostra il lato più “alternativo” della maternità , ricordando che non esiste un solo modo di essere mamma.
Articolo originale pubblicato il 6 febbraio 2020
Questo contributo, cumulabile all’Assegno Unico, è destinato a tutte le donne che hanno partorito, preso in affido o adottato un bimbo e non pos...
Capita a tutti i genitori di perdere la pazienza coi figli fino a esplodere. Ma certamente non è il modo migliore di educarli. Ecco 4 consigli per...
Tutti i neogenitori devono fare i conti non solo con orari e vite stravolti, stanchezza, pianti e pannolini sporchi, ma anche con gli immancabili c...
Una mamma blogger e professoressa universitaria ha pubblicato un testo dal titolo "Il meglio è", per ricordare a tutte le mamme che la cosa miglio...
Un video pubblicato su Instagram mostra la notte insonne di una madre, che deve far fronte ai risvegli del proprio bambino. Una testimonianza davve...
Scegliere il nome del proprio bambino al di là del sesso è sempre più diffuso tra i neo genitori. Scopriamo insieme quali sono i nomi neutri piÃ...
Oggi si celebra la giornata della maternità sicura, per ricordare l'importanza di assistenza sia nei nove mesi di gestazione sia durante il parto,...
I genitori lo sanno bene che con la maternità dormire una notte intera, senza interruzioni, è davvero un'utopia. Ma sapere che non si è soli, dÃ...
Se siete alla ricerca di nomi per bambine e bambini, ecco quelli più apprezzati della serie televisiva Bridgerton.
Sempre più genitori scelgono nomi fashion, ispirati ai brand di moda e lusso, per i loro bambini. Ecco quelli più usati e apprezzati del momento.