
La star dello show Prime Video Luxe Listings Sydney è in attesa del suo terzogenito e per restare incinta questa volta è ricorsa alla donazione d...
In questo video il medico spiega come funziona il calcolo della data presunta del parto, come fare per individuarla e quanto è affidabile.
Next video
Come si calcolano le settimane di gravidanza?
In questo video il dottor Sandro Zucca ci spiega come funziona il calcolo della data presunta del parto, a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione e fino al termine della gravidanza: che dura all’incirca 40 settimane in tutto, 280 giorni.
Un calcolo molto importante: una gravidanza fisiologica viene considerata “a termine” se il parto avviene nell’arco di 15 giorni precedenti o successivi alla data indicata inizialmente.
Il calcolo della data presunta del parto è utile per definire un inizio e un ipotetico termine della gestazione, ma l’epoca presunta del parto, come ricorda il medico, non può essere intesa come la reale data del parto, bensì un’indicazione che tiene conto di un periodo ben più ampio (di circa 5 settimane) in cui è normale che un bambino nasca.
La star dello show Prime Video Luxe Listings Sydney è in attesa del suo terzogenito e per restare incinta questa volta è ricorsa alla donazione d...
"Sappiamo che un'infezione può verificarsi attraverso il trasferimento placentare. Nel caso di cui siamo a conoscenza attualmente, non sembra che ...
Tra le attività fisiche consentite (e raccomandate) in gravidanza ci sono anche quelle in piscina. Scopriamo quali esercizi sono i più indicati e...
Si definisce così la gestazione di una donna incinta che ha un’età superiore a 35 anni. È una parola che può essere percepita come un insulto...