
L'allarme del mondo scientifico sulla possibilità che a causa del Covid la bronchiolite possa presentarsi questo anno come la prossima epidemia ne...
Uno studio scientifico ha scoperto la possibilità, nei bambini affetti da forme gravi di bronchiolite, di sviluppare asma dopo i 5 anni di vita. Il rischio dipenderebbe dall'interazione di 4 fattori
Una ricerca condotta da un team di ricercatori scientifici del Massachusett General Hospital ha scoperto che vi è un probabile rischio per i bambini di sviluppare forme di asma a seguito di un’infezione da bronchiolite grave.
La percentuale di neonati potenzialmente predisposti a sviluppare forme di asma dopo i 5 anni di età arriverebbe a sfiorare il 40% dei casi nei bimbi ricoverati per bronchiolite nel primo anno di vita.
Considerata una delle principali cause di ricoveri tra i neonati sotto il primo anno di età: l’infezione polmonare virale nota con il termine bronchiolite, secondo una recente ricerca sviluppata da un team di studiosi del Massachusett General Hospital può portare un elevato rischio in alcuni bambini di sviluppare forme di asma anche gravi.
Nello specifico, gli studiosi hanno evidenziato una complessa interazione tra:
Insieme, tali fattori contribuiscono tutte al rischio nel bambino di sviluppare l’asma dopo la bronchiolite. Lo studio, pubblicato sull’European Respiratory Journal, si basa sui profili del metatrascrittoma o sull’RNA dei microbi all’interno di ambienti specifici come, in tal caso, le vie aeree dei bambini affetti da bronchiolite grave.
Sono stati analizzati 244 neonati ricoverati per bronchiolite. Il team di ricerca ha esaminato per ognuno dei pazienti il tessuto linfatico del rinofaringe o della parte superiore della gola sottolineando 5 profili di metatrascrittoma basati sul virus infettante e sulla composizione e funzione microbica del rinofaringe.
L'allarme del mondo scientifico sulla possibilità che a causa del Covid la bronchiolite possa presentarsi questo anno come la prossima epidemia ne...
Dai dati ottenuti gli scienziati hanno scoperto che i bebè con diversi profili di metatrascrittoma non solo presentavano una funzione microbica distinta al momento della bronchiolite ma avevano diverse probabilità di rischio di sviluppare l’asma all’età di 5 anni in base al loro profilo del metatrascrittoma.
Si è scoperto che bambini con 1 solo profilo presentavano un rischio del circa 40% di sviluppare l’asma. In conclusione, le interazioni tra il virus, i batteri e il sistema immunitario del neonato molto probabilmente aumentano la percentuale di rischio di sviluppare l’asma se il neonato ha sofferto di una grave bronchiolite. Il Dott. Yoshihiko Raita, ricercatore presso il Dipartimento di Medicina d’Emergenza presso MGH nonché autore senior dello studio, ha affermato:
I nostri risultati possono fornire una base di prove per l’identificazione precoce dei bambini ad alto rischio durante il periodo più importante di sviluppo delle vie aeree, ovvero la prima infanzia.
Scopriamo origine e significato del nome Marta, il cui onomastico si celebra il 29 luglio.
Cosa bisogna fare se il bambino vuole stare sempre in braccio? Il "vizio delle braccia" esiste davvero? È mito o realtà?
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Praticare l'ascolto attivo con i bambini è fondamentale. Ma perché è così importante? Vediamo cos'è, quali benefici genera e le migliori strat...
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Tra le malattie legate al calore esiste anche la febbre che d'estate può colpire i bambini? Facciamo chiarezza fornendo indicazioni utili per i ge...
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.