
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
La pipì a letto di notte è un fatto che riguarda circa 5 bambini su 100, e nella maggior parte dei casi si tratta di maschietti: i bimbi che fanno pipì durante la notte sono il 7% contro il 3% di bimbe. È quanto emerge da uno studio condotto su 600 bambini tra 6 e 11 anni da Joseph Barone e pubblicato sul Journal of Pediatrics.
Una delle spiegazioni di questa disparità sarebbe nella più lenta maturazione delle strutture cerebrali dei bambini, legata direttamente al controllo della vescica. Il disturbo tende a regredire con il tempo: a 6 anni i bimbi che non la tengono sono il 9%, ma diventano il 2% intorno agli 11 anni.
L’enuresi – così si definisce il fenomeno della pipì a letto – non deve destare preoccupazione, poiché riguarda molti bambini fino all’età in cui il controllo notturno non è completamente acquisito. Crescendo in età tende a risolversi spontaneamente, anche se lo 0,5% degli adulti potrebbe ancora non aver risolto il problema.
L’enuresi può essere suddivisa in primaria o primitiva, quando il bambino non è mai stato asciutto di notte e secondaria o regressiva quando il bambino ricomincia a un certo punto a bagnare di nuovo il letto. La prima forma è spesso familiare-genetica, mentre la seconda è spesso legata a conflitti psicologici insorti in una fase successiva (nascita di un fratellino, inserimento in asilo, ecc.), anche se bisogna lasciare al medico la possibilità di valutare la presenza, seppur rara, di cause organiche.
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Quando (e per quanto tempo) è normale che i bambini facciano la pipì a letto? Parliamo di enuresi notturna, delle cause e di come gestirla corret...
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
A metterlo in evidenza è un'indagine coordinata dal Centro europeo per l'ambiente e la salute umana dell'Università di Exeter che ha coinvolto be...
Educare un figlio può essere davvero complicato, per questo a volte si commettono errori anche in modo involontario. Farli sentire in colpa quando...
Domenica si torna alle urne per votare il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi, come sempre, saranno ospitati n...
Un video di TikTok mostra tutta l'emozione dei più piccoli quando hanno visto per la prima volta il trailer del live action Little Mermaid, scopre...
l tasso di divorzi e separazioni negli ultimi anni è più che raddoppiato, e troppe volte si dimenticano i diritti e il benessere dei minori coinv...
La Commissione europea ha stabilito i nuovi target che i Paesi membri dell'Ue dovranno rispettare in materia di assistenza ai bambini minori di sei...
Per la festa del primo anno di Wave Set Cephus, la cantante ha deciso che tutta la famiglia dovesse avere un look matchy matchy, creato appositamen...