
Carolyn Mueller Kelly ha raccontato su Motherly la sua esperienza di quando, a 32 anni, ha datto alla luce suo figlio alla 35esima settimana. E le ...
Il terribile caso del bimbo nato prematuro a Roma alla 30esima settimana di gravidanza: un errore del reparto di Neonatologia l'avrebbe portato alla morte.
Ancora una storia da chiarire, un probabile caso di malasanità, che ha portato alla morte un bimbo di appena pochi giorni, nato prematuro, all’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, uno dei punti di riferimento per il centro storico della Capitale e per molti quartieri confinanti. Un errore fatale e invece di una flebo di fisiologica, in vena gli sarebbe stato iniettato del latte!
Sua madre, una donna filippina, era alla trentesima settimana di gravidanza, quando ha iniziato ad avere le contrazioni, e così si è precipitata all’Ospedale Grassi di Ostia, dove ha partorito. Ma viste le condizioni di salute del bambino, nato con dieci settimane di anticipo, i medici decidono di trasferire madre e figlio al San Giovanni, ricoverandolo nel reparto di Neonatologia, dove il piccolo avrebbe dovuto ricevere tutte le cure intensive di cui necessitava. Ma, appena ricoverato, qualcosa non è andato per il verso giusto. Il bambino ha cominciato a stare male ed è morto.
Come è stato possibile? Secondo le prime supposizioni potrebbe esserci stato un errore, un drammatico scambio di flaconi, così che il latte potrebbe essere stato somministrato per via endovenosa al posto della soluzione prevista per la terapia a cui il neonato era sottoposto. Di certo, si tratta di un caso che ha pochi precedenti.
Sulla vicenda, per giorni, è piombato il silenzio totale. Fino a quando qualcuno dalla direzione dell’ospedale si è accorto che nella cartella clinica di quel bambino c’era qualcosa che non tornava. E ha deciso di presentare una denuncia alle autorità competenti. La Procura ha aperto immediatamente un’inchiesta e immediatamente sono stati ascoltati medici e infermieri che lavorano nel reparto di neonatologia dell’ospedale San Giovanni Addolorata. Per poter procedere con gli accertamenti sono stati iscritti nel registro degli indagati una dozzina tra medici ed infermieri.
Oltre a far chiarezza su presunti errori sanitari, l’indagine dovrà chiarire anche se ci sono state disattenzioni e se c’è stato un tentativo di nascondere l’episodio da parte del personale. Nei prossimi giorni, verrà sentita dagli inquirenti anche la madre del piccolo, anche per capire se possa aver avuto un ruolo nella vicenda, dato che non si capisce come mai la donna non abbia deciso di denunciare sin da subito l’accaduto.
Carolyn Mueller Kelly ha raccontato su Motherly la sua esperienza di quando, a 32 anni, ha datto alla luce suo figlio alla 35esima settimana. E le ...
Uno studio della Stanford University ha analizzato con successo il sangue materno per stabilire la data di nascita del bambino e individuare il ris...
Grace è nata prematura a 23 settimane di gestazione: oggi ha compiuto tre mesi di vita, e la mamma ne documenta i progressi sui social
Il pessario cervicale è un dispositivo medico intravaginale che viene utilizzato in gravidanza nei casi di sospetti parti pretermine. Ma quanto è...
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla madre e al bimbo ...
Evitare che i bimbi piccoli portino oggetti alla bocca può essere un efficace strumento di prevenzione per questa patologia. Ne abbiamo parlato co...
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
Non possiamo non respirare, ma dal corretto uso della respirazione passano diversi benefici, compresi quelli legati alla riduzione del dolore del p...
Perchè metterci tanto? Non è meglio accelerare e ridurre i fastidi e i dolori del travaglio? Facciamo chiarezza sui tempi del parto e perchè un ...
Tutto quello che c'è da sapere sulle tecniche di analgesia dolce disponibili in sala parto per ridurre i dolori del travaglio senza ricorrere all'...