
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
Il recente studio sviluppato dal King's College London ha scoperto che il Covid in gravidanza ha conseguenze sul sistema immunitario del feto e sul suo sviluppo. Le conclusioni del team scientifico.
Studi sul Covid in gravidanza e sulle conseguenze che l’infezione da SARS-CoV-2 ha sulle madri sono stati ampiamente sviluppati ma, ad oggi, sono poche le ricerche scientifiche che hanno esaminato l’impatto che l’infezione materna da Covid può avere sul sistema immunitario del feto nel corso della gestazione.
Un nuovo studio effettuato da un team di ricercatori della School of Immunology & Microbial Sciences of King’s, ha esaminato il sistema immunitario dei bambini nati da madri esposte a infezione da Covid in diverse fasi della gravidanza. Scopriamo i risultati sullo sviluppo del feto.
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
Dallo studio, pubblicato su Nature Immunology, gli scienziati hanno scoperto che i neonati nati da madri con infezione da Covid, recente o in corso, presentavano percentuali aumentate di cellule, note per essere coinvolte nella risposta rapida all’infezione.
In modo particolare, la capacità delle cellule immunitarie di creare mediatori è stata potenziata anche nei bambini nati da madri che avevano contratto il Covid all’inizio della gravidanza. Questo suggerisce che l’infezione nella mamma ha conseguenze nel sistema immunitario del feto.
In ultimo, il team scientifico del King’s College London, ha evidenziato che la futura mamma trasmetteva al bimbo anticorpi contro il virus da Covid-19 attraverso la placenta, processo noto come trasferimento dell’immunità passiva. Questo trasferimento era maggiormente evidente se l’infezione da Covid era avvenuta all’inizio della gravidanza.
Una nuova ricerca scientifica mostra come durante la gravidanza le mamme possano trasmettere anticorpi Covid-19 protettivi ai loro bambini direttam...
Gli autori della ricerca fanno sapere che sottoporranno più neonati a test specifici per analizzare se altri bambini possono avere risposte specifiche all’infezione da Covid che suggeriscono il trasferimento del virus dalla madre al bambino, il che, dalle conclusioni dello studio, sembrerebbero essere rare.
Ad oggi, gli studiosi stanno anche valutando, attraverso esami più approfonditi, come l’infezione materna potrebbe modificare il sistema immunitario del feto e per quanto tempo potrebbero persistere questi cambiamenti.
Dai risultati ottenuti, la Dott.ssa Deena Gibbons ha concluso, chiarendo:
Questi dati evidenziano che il sistema immunitario neonatale può essere influenzato dallo stato materno anche in assenza di infezione diretta del bambino. Questo apre molte strade di ricerca e suggerisce che altri fattori materni possono essere in grado di modificare lo sviluppo del sistema immunitario fetale.
Mentre, l’autrice senior dello studio analizzato, la Dott.ssa Sarah Gee del Dipartimento di Immunobiologia di Peter Gorer, ha aggiunto:
Sarà interessante sapere se questi cambiamenti immunitari consentiranno al neonato di rispondere meglio alle successive infezioni dopo la nascita.
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
Crescono il numero dei trapianti di utero e anche quello dei bambini nati da un utero trapianto; facciamo il punto su questa straordinaria opportun...
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
In ogni gravidanza è raccomandata la vaccinazione contro la pertosse. Si tratta dell'unico modo, infatti, per proteggere il neonato da una malatti...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...