
Una ricerca, analizzata sul report annuale dei CDC, ha affermato che i bambini nati morti sono 4 volte in più se le mamme sono infette da Covid du...
Lo studio clinico ha coinvolto 93 donne in gravidanza con Covid e 45 bambini e ha scoperto che l'infezione da Covid determina diverse alterazioni immunitarie sia nelle mamme, sia nei neonati.
Secondo uno studio sviluppato dai ricercatori della Cleveland Clinic l’infezione da Covid in gravidanza determina differenti alterazioni immunitarie sia alle mamme, sia ai bambini.
Il team di ricerca ha cercato di valutare come il Covid colpisce nelle donne incinte e, di conseguenza, i neonati. I risultati sono stati pubblicati recentemente su Cell Reports Medicine.
Guidato dal Dott. Jae Jung, Direttore del Cleveland Clinic Global Center for Pathogen & Human Health Research, in collaborazione con la Dott.ssa Karin Nielsen-Saines dell’Università della California, lo studio clinico ha coinvolto 93 madri con Covid e 45 bambini che sono stati esposti a infezione da Covid.
Il team di scienziati ha studiato, dunque, i profili immunitari per più di 1.400 citochine e altre proteine ​​infiammatorie raccolte dai campioni di sangue periferico e cordonale.
Hanno successivamente confrontato i campioni di sangue materno prelevati vicino al rilevamento iniziale di Covid e in diversi momenti durante la gravidanza e il parto. Si è evidenziato che il Covid modifica la risposta immunitaria materna tra madri con malattia asintomatica e grave. Come spiegato su medicalxpress:
Rispetto alla malattia lieve o moderata, le donne in gravidanza con Covid grave hanno mostrato un’infiammazione maggiore e livelli elevati di una proteina chiamata IFNL1Â e del recettore con cui si lega, IFNLR1, che svolge un ruolo fondamentale nella protezione contro i virus.
Ad avvalorare i risultati, il Dott. Suan-Sin (Jolin) Foo, ricercatore associato nel laboratorio del Dott. Jung e co-primo autore dello studio, ha detto:
Questo aumento della segnalazione dell’interferone lambda può aiutare a spiegare perché vediamo una trasmissione diretta relativamente piccola di Covid tra madre e bambino durante il periodo subito prima o dopo la nascita, quella che chiamiamo trasmissione verticale.
Saranno necessarie ulteriori ricerche per determinare se l’aumento dell’espressione di IFNL1 e IFNLR1 blocca effettivamente la trasmissione verticale.
Una ricerca, analizzata sul report annuale dei CDC, ha affermato che i bambini nati morti sono 4 volte in più se le mamme sono infette da Covid du...
In merito ai risultati ottenuti dal team di ricercatori, il Dott. Jung afferma:
I nostri risultati mostrano che l’infezione da Covid-19 durante la gravidanza porta a distinte alterazioni immunitarie nelle madri e nei bambini, evidenziando quanto sarà importante per il follow-up a lungo termine dopo la gravidanza catturare e, si spera, prevenire eventuali imprevisti di salute a lungo termine legate all’infezione prenatale.
In particolare, gli studiosi hanno scoperto che l’infezione da Covid altera l’immunità materna al momento del parto e che l’esposizione gestazionale al Covid altera l’immunità infantile alla nascita.
Durante il parto, le mamme hanno mostrato livelli disregolati di diverse citochine associate a complicanze in gravidanza. Mentre, tra i neonati, l’esposizione prenatale ha indotto l’espressione di citochine correlate a un tipo di cellule immunitarie coinvolte nel riconoscimento e nell’attacco di antigeni specifici.
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
Crescono il numero dei trapianti di utero e anche quello dei bambini nati da un utero trapianto; facciamo il punto su questa straordinaria opportun...
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
In ogni gravidanza è raccomandata la vaccinazione contro la pertosse. Si tratta dell'unico modo, infatti, per proteggere il neonato da una malatti...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...