
Una ricerca, analizzata sul report annuale dei CDC, ha affermato che i bambini nati morti sono 4 volte in più se le mamme sono infette da Covid du...
Lo studio clinico ha coinvolto 93 donne in gravidanza con Covid e 45 bambini e ha scoperto che l'infezione da Covid determina diverse alterazioni immunitarie sia nelle mamme, sia nei neonati.
Secondo uno studio sviluppato dai ricercatori della Cleveland Clinic l’infezione da Covid in gravidanza determina differenti alterazioni immunitarie sia alle mamme, sia ai bambini.
Il team di ricerca ha cercato di valutare come il Covid colpisce nelle donne incinte e, di conseguenza, i neonati. I risultati sono stati pubblicati recentemente su Cell Reports Medicine.
Guidato dal Dott. Jae Jung, Direttore del Cleveland Clinic Global Center for Pathogen & Human Health Research, in collaborazione con la Dott.ssa Karin Nielsen-Saines dell’Università della California, lo studio clinico ha coinvolto 93 madri con Covid e 45 bambini che sono stati esposti a infezione da Covid.
Il team di scienziati ha studiato, dunque, i profili immunitari per più di 1.400 citochine e altre proteine infiammatorie raccolte dai campioni di sangue periferico e cordonale.
Hanno successivamente confrontato i campioni di sangue materno prelevati vicino al rilevamento iniziale di Covid e in diversi momenti durante la gravidanza e il parto. Si è evidenziato che il Covid modifica la risposta immunitaria materna tra madri con malattia asintomatica e grave. Come spiegato su medicalxpress:
Rispetto alla malattia lieve o moderata, le donne in gravidanza con Covid grave hanno mostrato un’infiammazione maggiore e livelli elevati di una proteina chiamata IFNL1 e del recettore con cui si lega, IFNLR1, che svolge un ruolo fondamentale nella protezione contro i virus.
Ad avvalorare i risultati, il Dott. Suan-Sin (Jolin) Foo, ricercatore associato nel laboratorio del Dott. Jung e co-primo autore dello studio, ha detto:
Questo aumento della segnalazione dell’interferone lambda può aiutare a spiegare perché vediamo una trasmissione diretta relativamente piccola di Covid tra madre e bambino durante il periodo subito prima o dopo la nascita, quella che chiamiamo trasmissione verticale.
Saranno necessarie ulteriori ricerche per determinare se l’aumento dell’espressione di IFNL1 e IFNLR1 blocca effettivamente la trasmissione verticale.
Una ricerca, analizzata sul report annuale dei CDC, ha affermato che i bambini nati morti sono 4 volte in più se le mamme sono infette da Covid du...
In merito ai risultati ottenuti dal team di ricercatori, il Dott. Jung afferma:
I nostri risultati mostrano che l’infezione da Covid-19 durante la gravidanza porta a distinte alterazioni immunitarie nelle madri e nei bambini, evidenziando quanto sarà importante per il follow-up a lungo termine dopo la gravidanza catturare e, si spera, prevenire eventuali imprevisti di salute a lungo termine legate all’infezione prenatale.
In particolare, gli studiosi hanno scoperto che l’infezione da Covid altera l’immunità materna al momento del parto e che l’esposizione gestazionale al Covid altera l’immunità infantile alla nascita.
Durante il parto, le mamme hanno mostrato livelli disregolati di diverse citochine associate a complicanze in gravidanza. Mentre, tra i neonati, l’esposizione prenatale ha indotto l’espressione di citochine correlate a un tipo di cellule immunitarie coinvolte nel riconoscimento e nell’attacco di antigeni specifici.
Se state pensando cosa regalare a una vostra amica, parente, conoscente incinta, ecco alcune idee che potrebbero piacervi, dagli accessori all'abbi...
Una malattia sistemica multiforme che può condizionare, sotto diversi aspetti, anche la gravidanza: ecco cosa sapere sulla psoriasi e come gestirla.
Maggiori, forti e fastidiosi: perchè nelle prime settimane di gravidanza la percezione degli odori è così diversa rispetto al solito? Non ci son...
Mantenere in allenamento il pavimento pelvico è molto importante, e per farlo ci si può affidare ad alcuni attrezzi specifici.
Un disturbo comune in gravidanza ma molto fastidioso e difficile da gestire; ecco alcuni consigli e a cosa prestare attenzione.
Durante la gravidanza, ma anche dopo il parto: ecco perché la fascia di maternità può essere un valido supporto per donne incinte e neomamme.
Sposarsi mentre si è in dolce attesa non rappresenta un problema, si può avere un abito da sposa perfetto e impeccabile anche con il pancione. Ve...
Anche in gravidanza si può non rinunciare al divertimento. Ecco alcune idee per costumi di Halloween da indossare in dolce attesa.
Già dopo pochissime settimane il cuore del feto è formato e inizia a battere; il monitoraggio della sua frequenza cardiaca può essere utile in d...
Cosa sono quelle abbondanti perdite acquose che possono verificarsi in gravidanza e che richiedono l'utilizzo degli assorbenti? Parliamo di idrorre...