
Il pianto è l'unico strumento di comunicazione che il neonato ha per manifestare le proprie esigenze, malesseri e stati d'animo. Analizziamo le po...
Consente ai neonati di acquietarsi e dormire sonni sereni: il generatore di rumore bianco ha questa capacità, per cui è apprezzatissimo dai neogenitori e dai più piccini.
Ma cos’è il rumore bianco e perché piace tanto ai neonati? E, soprattutto, quali sono i benefici? Non ci resta che scoprirlo e individuare quali sono i dispositivi migliori da regalare e da regalarsi.
Continuo, ripetitivo, “leggero” e costante, il rumore bianco è un suono che fa da sottofondo mantenendo sempre lo stesso livello di volume. È un suono monotono e, per questo, calmante.
Oltre a fare da base, fa anche da schermo. Difatti il rumore bianco sembra riuscire a proteggere l’orecchio da altri rumori, suoni esterni e più fastidiosi, come il passaggio di una moto in corsa o l’abbaiare di un cane. In buona sostanza, ha una funzione di scudo uditivo.
Il pianto è l'unico strumento di comunicazione che il neonato ha per manifestare le proprie esigenze, malesseri e stati d'animo. Analizziamo le po...
Tra i tanti consigli dati alle neomamme, di cui spesso si vorrebbe fare a meno, vi hanno mai detto di azionare il phon per calmare il vostro bimbo? Ecco, quello è un tipo di rumore bianco che piace tanto ai più piccini e che, magicamente, interrompe il pianto, fa calmare i neonati che, in alcuni casi, si addormentano.
Perché succede? Tutto merito dell’utero, dove i bimbi hanno trascorso la primissima parte della loro vita ascoltando il suono dolce e delicato del liquido amniotico. Per l’appunto, un rumore bianco.
Quindi, questo tipo di musica, ripetuta e continua, senza né alti né bassi, piace ai neonati perché li riporta ai mesi trascorsi nel pancione, quando erano al caldo, coccolati e protetti della mamma.
La vita di un neonato nelle sue prime settimane di vita è scandita da poppate, cambi pannolino e tante ore di sonno, ma quanto dorme effettivament...
Il beneficio di questa azione calmante è legata alla memoria e al subconscio dei più piccoli.
In commercio esistono diverse tipologie di generatori di rumore bianco. Sono veri e propri dispositivi, che possono sembrare delle piccole radio o possono avere le fattezze di giostrine e peluche, da posizionare sulla culla del lattante.
Tuttavia è anche possibile generare il rumore bianco scaricando delle apposite app sullo smartphone o acquistare un cd tutto a tema white noise. In genere queste musiche riproducono i suoni della natura, come la pioggia o il rumore delle onde del mare, lento e continuo.
Ora vediamo nel dettaglio quali sono i migliori generatori di rumore bianco acquistabili online.
Articolo originale pubblicato il 22 settembre 2020
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Capo indispensabile per nascita e primi mesi, le tutine per neonato devono adattarsi alla stagione ed essere comode anche per i genitori, nel momen...
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.