
L'importanza dei giochi sensoriali per bambini stimolati e impegnati
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Culla, lettino, sdraietta, passeggino e riduttori per il passeggino: Anche questi ultimi rientrano tra le spese per il neonato. Ecco come destreggiarsi nell'acquisto.
Tra le tante spese necessarie a cui i neo genitori vanno incontro con l’arrivo di un figlio, ci sono certamente quelle che riguardano tutta una serie di accessori indispensabili durante la quotidianità. Non solo indumenti e ciò che concerne l’igiene. Rientrano tra le spese anche quelle per il corredino e per l’allestimento della cameretta. Dunque biancheria, culla, passeggino, sdraietta, ovetto: e fanno parte di questa categoria anche i riduttori.
Garantiscono al bambino il massimo comfort possibile unito alla massima sicurezza, così da far stare tranquilli mamma e papà durante gli spostamenti col passeggino. Non solo: hanno un ruolo determinante anche nella prevenzione della della plagiocefalia, chiamata anche sindrome da testa piatta.
Un buon riduttore consente al neonato di stare comodo nel passeggino, ben sdraiato, favorendo il mantenimento di una posizione corretta e naturale, innanzitutto del capo. Infatti, serve anche a evitare che il piccolo vada incontro a complicazioni come la plagiocefalia.
Durante il primo anno di vita, il cranio dei neonati si sviluppa rapidamente ed è una fase molto delicata della crescita, particolarmente importante. Le ossa sono ancora “molli” rispetto a quelle formate di una persona adulta, dunque sono anche facilmente deformabili. Poggiare la testa su superfici piatte e dure può indurre, appunto, alla cosiddetta sindrome da testa piatta o plagiocefalia. Si tratta di una deformazione non grave e transitoria che interessa le ossa posteriori del cranio. Per prevenirne l’insorgere ci sono vari accorgimenti, tra cui appunto l’utilizzo di appositi cuscini riduttori.
Va comunque specificato che si tratta di un inconveniente soltanto dal punto di vista estetico e, tra le altre cose, temporaneo, che rientra entro il secondo anno di vita del bambino; soltanto in rari casi comporta complicazioni gravi per la salute.
Il riduttore si usa solitamente dai primi giorni di vita del neonato fino a circa 6 mesi, o comunque fino a quando il bambino non è abbastanza grande per passare al lettino e per tenere la schiena e la testa in posizione corretta, autonomamente. Si tratta di un cuscino imbottito che fa da sostegno e che va posizionato all’interno del passeggino, rendendolo così più accogliente e sicuro.
Grande attenzione va prestata innanzitutto alla sicurezza dei materiali: prima dell’acquisto dei riduttori è bene accertarsi che siano anallergici, igienici, anti acaro e privi di sostanze chimiche pericolose per la salute del bambino. Una garanzia di sicurezza è data senza dubbio dalle apposite certificazioni che, se presenti, sono un plus da tenere in considerazione.
Molto importante, ovviamente, è anche il comfort del bambino, che deve sentirsi comodo e a proprio agio: un sostegno davvero impeccabile viene dai riduttori realizzati in schiuma ad alta densità (chiamata anche foam). Sono i migliori, perché distribuiscono in modo uniforme il peso e garantiscono una traspirazione senza eguali, unita a una piacevole sensazione di freschezza.
Ma un dettaglio da non sottovalutare è anche la comodità per la mamma, dunque la praticità nel lavaggio. Prediligere determinati tessuti piuttosto che altri determina risparmio di tempo, perché permette di usare la lavatrice (anche a basse temperature). Ciò riguarda soprattutto i modelli di riduttori sfoderabili: avere la possibilità di sfilare la fodera e di lavarla in lavatrice offre sicuramente un’igiene maggiore.
Online è molto facile acquistare riduttori passeggino, confrontando prezzi, caratteristiche e modelli, così da scegliere con facilità quello più adatto a ciascuna esigenza. I prezzi variano dai circa 30 euro, per modelli base e pensati esclusivamente per il passeggino, fino a quelli universali, chiaramente adattabili a più supporti. Questi, che sono chiamati anche multifunzione, possono anche superare gli 80 euro. Di seguito, i migliori riduttori che si possono trovare online.
Prodotto adattabile facilmente su qualsiasi supporto, realizzato in materiale traspirante lavabile in lavatrice; tessuto morbido e imbottito con protezioni laterali.
Acquista ora su Amazon.
Riduttore universale per il trasporto del bambino: prodotto anallergico che non irrita e non causa allergie.
Acquista ora su Amazon.
Cuscino riduttore ipoallergenico e traspirante realizzato al 100% in cotone, ideato per la sicurezza dei neonati in viaggio e per prevenire la plagiocefalia; è antisoffocamento, leggero, imbottito.
Acquista ora su Amazon.
Versatile e adatto in tutte le situazioni, è realizzato in cotone 100%, anti batterico e lavabile in lavatrice. Possiede due sonaglini posizionati sulla parte di appoggio per i piedini.
Acquista ora su Amazon.
Cuscino per passeggino con poggiatesta a forma di farfalla: traspirante, struttura in mesh 3D che lo rende fresco d’estate e caldo d’inverno, morbido e resistente.
Acquista ora su Amazon.
Comodo e pratico riduttore universale ideale per passeggini e non solo: anche seggiolini auto, sdraiette, seggioloni. Confezionato in spugna misto cotone, garantisce igiene, comfort e traspirazione. Può essere lavato in lavatrice ed è utilizzabile sui due lati, bianco e blu.
Acquista ora su Amazon.
Riduttore per passeggino double-face con lato cotone per quattro stagioni e lato 3D mesh per l’estate. L’imbottitura e la morbidezza del tessuto garantiscono al bambino il massimo comfort. Resistente, facile da pulire e lavabile in lavatrice con modalità capi delicati.
Acquista ora su Amazon.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Utile, pratico, comodo e indispensabile: il piatto con ventosa è l'aiuto in più per genitori e bambino; disponibile in diversi modelli e tipologi...
Scopriamo insieme quali sono i prodotti indispensabili per l'igiene del neonato e a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.
Lo studio scientifico basato sull'approccio computazionale che mette in luce come i neonati percepiscono il linguaggio degli adulti. Le ipotesi val...
Nei primi anni di vita per i bambini può essere difficile respirare: il nasino si chiude, per raffreddori e piccoli malesseri stagionali e liberar...
Quali sono le migliori marche da acquistare? Ecco tutto quello che c'è da sapere sui vantaggi e gli svantaggi dei pannolini biodegradabili.
L'allattamento al seno, raccomandato anche dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, può provocare fastidio, taglietti e abrasioni sul sui capez...