
Fecondazione assistita: tutto sulla procedura per avere un figlio
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
Cambiare centro medico dopo aver avviato prelievi e conservazione di ovociti e/o spermatozoi è possibile senza comprometterne l'integrità: ecco come fare.
Cambiare centro medico dopo aver avviato prelievi e conservazione di ovociti e/o spermatozoi in una prima struttura è possibile anche senza esser costretti a ‘ricominciare tutto da capo’.
I campioni biologici conservati in azoto liquido o in vapori di azoto possono infatti essere trasportati, anche per lunghi tragitti, mantenendone sotto controllo la temperatura e quindi l’integrità.
Per farlo, è necessario affidarsi a specialisti privati che forniscono materiali e dispositivi portatili in grado di assicurare, in totale autonomia, temperature comprese tra i -150° C e i -196° C, anche per diversi giorni.
I contenitori con i campioni possono quindi essere trasportati a mano, direttamente dalle coppie, o spediti con un corriere specializzato, e raggiungere il centro medico di destinazione ‘“ in Italia o anche all´estero.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
"A 22 anni, in perfetta salute, pensavo che rimanere incinta non sarebbe stato affatto difficile. Io e mio marito non ci siamo preoccupati per i ...
Nei casi di fertilità ridotta dovuta a bassa attività follicolare nella donna si può procedere con la somministrazione di farmaci per la stimola...
La spirale anticoncezionale è un dispositivo intrauterino che agisce come una barriera che impedisce il passaggio degli spermatozoi. Vediamo con l...
A partire dalla data dell'ultima mestruazione è possibile calcolare quella, solo presunta, del parto. Ecco come farlo usando il regolo ostetrico.
L'idrosalpinge è un accumulo di liquido all'interno delle tube ovariche, dove normalmente avviene l'incontro tra spermatozoo e ovocita. Ecco quali...
Durante la fase luteale la parete uterina si ispessisce e si prepara a una possibile gravidanza: ecco in che modo.
Quali informazioni possiamo ricavare da un cariotipo? Quando va fatta la mappa cromosomica e in che modo? Abbiamo chiesto all’esperto, il dottor ...
Il metodo Babydust promette di aiutare le coppie che lo desiderano a predeterminare il sesso del bambino con buone probabilità di successo. Ma cos...
La placenta è un organo in comune tra la donna e il feto, si sviluppa con l'embrione e garantisce il passaggio dei nutrimenti e lo scambio di ossi...