Buonasera, mi chiamo Enrica, ho 27 anni e il giorno 21 aprile
2004 ho fatto di concerto con il mio ginecologo, l’ecografia per la translucenza nucale, con la quale è risultato uno spessore di 3,5 mm. Volevo chiedere le conseguenze di questo spessore e quali potrebbero essere le complicazioni. Esiste anche uno spessore massimo? Ora dovrò effettuare
le analisi dual test e poi successivamente l’amniocentesi.
Grazie
HomeEsperto RispondeGinecologo
Translucenza nucale di 3,5 mm!
Pubblicato il 26 aprile 2004
Gentile Signora
intanto avrebbe dovuto indicare l’esatta epoca gestazionale.
Tuttavia esegua l’ultrascreen (prelievo +NT)
poiché il limite per NT è fissato internazionalmente in 2.5 mm.
Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde