Ho partorito a gennaio alla 36+4settimane con
parto cesareo per
sofferenza fetale dopo l’induzione, effettuata per
oligodramnios severo.
La diagnosi dell’esame istologico è la seguente:
Alterazione aspecifiche del
parenchima placentare con moderato edema
dei villi. Iniziale focale
corionite e funisite acuta.
Vorrei
sapere il significato della diagnosi. Avrei potuto perdere il mio
bambino senza accorgermene? Si può ripetere con un’altra gravidanza?
HomeEsperto RispondeGinecologo
Sofferenza fetale
Pubblicato il 3 settembre 2009
Gentile Sara, si è trattato di una sofferenza fetale generata
dall’invecchiamento precoce della placenta che non permetteva più
normali scambi gassosi tra sangue fetale e materno. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde