Gentili Dottori, innanzitutto ringrazio il Dott. Schubert per aver
risposto
ad una mia precedente domanda ma ora ho ancora bisogno di Voi. Dopo un
aborto spontaneo alla 7° settimana di amenorrea nel mese di marzo 2004
senza
una causa specifica (selezione naturale, mi hanno detto) e dopo aver fatto
una cura a base di progesterone dal 17° al 26° giorno del ciclo da agosto
a
settembre, il 10.11. ho scoperto di essere nuovamente incinta facendo le
analisi del beta hcg il cui valore è stato 66. Ho avuto l’ultima
mestruazione
il 16.10, ho ripetuto il beta il 19.11 con valore 2.170 (benissimo, ho
pensato) e nuovamente il 30.11 con valore 3.957. Premetto che non ho alcun
sintomo della gravidanza, tranne il seno indurito e dolorante. Oggi ho
avuto
anche una lieve perdita rossa e la ginecologa mi ha detto che, in effetti,
l’ultimo valore del beta è basso rispetto a quello precedente, seppure
ritiene il secondo valore più alto di come sarebbe dovuto essere
(500-600).
Ora ho tantissima paura di rischiare un altro aborto. Temo tanto le
anomalie
cromosomiche, ma in cosa consistono e che conseguenze comportano? In base
a
questi dati è fondato il mio timore? E se dovesse accadere che significa
avere due aborti? Forse non potrò avere bambini? Sabato 04.12 devo fare
l’eco e ripetere le analisi del beta, ma nel frattempo sto tanto male.
Aiutatemi, vi prego!!!!!!
HomeEsperto RispondeGinecologo
Rischio un secondo aborto?
Pubblicato il 3 dicembre 2004
Gentile signora,
gli aborti spontanei riconoscono in genere come causa alterazioni
cromosomiche incompatibili con la vita, pertanto si tratta di selezione
naturale positiva; l’eventuale ripetersi di aborti spontanei fa ritenere
consigliabili indagini genetiche sui partners; in caso di alterazioni del
cariotipo, sarebbe auspicabile, legislazione in vigore permettendo, la
fecondazione artificiale con valutazione del patrimonio genetico del
concepito da impiantare in utero. Cordiali saluti ed auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde