Gentile dottore, sono alla ottava settimana di gravidanza e mi è
stata diagnosticata la pitiriasi rosea del Gilbert. Non mi è stata
consigliata alcuna terapia (dato che sembrerebbe non esistere) a parte
l’uso di un detergente neutro per il corpo. Cosa devo fare? La mia domanda
è se ci possano essere conseguenze sulla formazione del feto. Grazie
HomeEsperto RispondeGinecologo
Pitiriasi rosea del Gilbert
Pubblicato il 11 agosto 2005
L’etiologia della pitiriasi rosea di Gilbert è ancora incerta. Per fortuna
si tratta di una patologia che si risolve spontaneamente con un po’ di tempo
e qualunque terapia è inutile. Secondo alcuni l’agente responsabile potrebbe
essere un virus e si manifesta spesso in caso di calo delle difese
immunitarie. Non sono descritti danni a carico del feto. Se fa una ricerca
sul sito digitando anche solo “Gilbert” troverà numerose altre domande
simili alla sua. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde