Buonasera, sono di 12 settimane e in seguito al Bi-Test è stata riscontrata la presenza di megavescica (la vescica misura 7.4 mm ed 8mm in base all’angolazione di misura). Il rischio di sindromi cromosomiche, 21-13-18, è molto basso; inoltre attendo l’esito dell’esame del DNA Fetale. In base a questa misurazione si tratta di valori allarmanti? Grazie per il suo riscontro.
HomeEsperto RispondeGinecologo
"Il feto potrebbe essere affetto da patologie cromosomiche?"
Pubblicato il 21 aprile 2022
Gentile signora, nel caso da lei descritto per avere assoluta certezza che il feto non sia affetto da patologie cromosomiche o genetiche è opportuno effettuare un’amniocentesi. L’esame del DNA fetale su sangue materno, infatti, non è un test con potere diagnostico adeguato e serve solo a fornire un calcolo probabilistico circa l’eventuale presenza di una patologia. Resto a sua disposizione. Cordiali Saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Marco
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde