Anonimo
chiede:
Mia moglie ha effettuato l’ecografia per il II trimestre di gravidanza, il risultato è da rivalutare (martedi16/11/11) ma la risposta è: a livello cardiaco fetale si evidenzia una lieve sproporzione fra il ventr. dx e sx (>quello dx). Inoltre il diametro aortico è inferiore alla norma (2mm) ed a livello delle valvole cardiache le stesse sono sullo stesso piano con possibile Div. Potrebbe trattarsi di canale atrio ventricolare parziale. Prima di questa gravidanza il 081110 è nato un bimbo sano, mentre il01119 è nata un bimba con malformazione cardiaca:Presenza di canale atrioventricolare verosimilmente parziale. Ipoplasia delle sezioni di sinistra con ipoplasia della valvola mitriale allo stato attuale lieve insufficienza valvolare mitralica e tricuspidalica Mitrale 4mm, tricuspidale 9,9mm. Valvola polmonare 6mm valvola aortica 4mm. Verosimile presenza di coartazione aortica con ipoplasia dell’aorta ascendente e dell’arco aortico. Non segni di scompenso cardiaco fetale. Normale il ritmo e la frequenza cardiaca. (esame fatto il 1899) u.m.07/02/09. Come è possibile 2 casi su 3 gravidanze? Quando è morta la bambina, il ginecologo che la seguiva a fatto continuare a prendere la folina a mia moglie, mentre per questa nuova gravidanza, la folina la incominciata a prendere solo dopo la prima visita ginecologica dove confermava che mia moglie era in cinta. Questo è un caso? Oppure no? La patologia attuale è simile a quella della bambina? Grazie.
Prima di allarmarsi del tutto aspetti la diagnosi. Per il momento è solo un sospetto. Tenga presente che il precedente caso impone un livello di attenzione molto elevato e quindi anche minimi segni che possono essere appena spostati dai limiti della norma devono essere considerati per un approfondimento per aumentare la sensibilità. Il rischio di ricorrenza di tali malformazioni purtroppo c’è, ma non è particolarmente elevato. Incrociamo le dita e aspettiamo il prossimo controllo. La folina è rilevante non per le malformazioni cardiache, ma per quelle del sistema nervoso. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Lieve sproporzione fra i ventricoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.