Buongiorno, è la prima volta che racconto la mia esperienza dopo tanti anni, ho 37 anni e una grande voglia di essere di nuovo mamma, ma la paura è tanta. La mia storia è un po’ complicata, ma provo a riassumerla… all’età di 21 anni abbiamo deciso con mio marito di affrontare la prima gravidanza (1993) ma alla 12 settimana, tramite eco transvaginale mi è stato diagnosticato un igroma cistico fetale con conseguente aborto terapeutico. All’epoca sono stati effettuati degli esami sul feto che escludevano anomalie cromosomiche. Nel 1994 abbiamo ritentato e il problema si è ripresentato, ho fatto questa volta anche l’amniocentesi che però non evidenziò nessuna anomalia nei cromosomi e anche la consulenza mia e di mio marito non rilevava niente. Poi nel 1996 si è presentata una gravidanza inaspettata che però è andata bene. Ora, a distanza di 13 anni, la voglia di un altro figlio si fa sentire, ma la paura di dover affrontare di nuovo il problema è tanta, gli aborti che poi sono dei veri parti, mi fanno terrore. La domanda che vorrei porle è quella se il problema potrebbe verificarsi di nuovo e se dipende da qualcosa visto che il medico mi dice che potrebbe verificarsi anche più di tante volte. Un’ultima cosa, io ora esco anche da una terapia di antiepilettici (DEPAKIN CRONO) dopo 11 anni, potrebbe essere questo un ulteriore problema? La prego mi risponda, non sa che bisogno ho di avere qualche buona notizia dopo tanto tempo, soprattutto ora che la voglia di un altro figli è tanta. Grazie
HomeEsperto RispondeGinecologo
L’igroma cistico potrebbe ripresentarsi?
Pubblicato il 29 aprile 2009
Gentile Signora, l’igroma cistico non associato ad alterazioni cromosomiche, può essere trasmesso come carattere autosomico recessivo con una ricorrenza del 25 per cento.
Ovviamente questa considerazione è orientativa. Esiste il rischio, ma ritengo che sia improbabile che si ripresenti. Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde