Ho 37 anni. Nessuna gravidanza. A maggio di quest’anno ho subito un’ablazione parziale dell’endometrio per via isteroscopica; l’esame istologico ha evidenziato un’iperplasia ghiandolare semplice dell’endometrio. Ho assunto progestinici per via orale (FARLUTAL per 2
mesi e LUTENYL per 1 mese) ma non vi è stato alcun miglioramento della menorragia. Mi sono sottoposta all’aspirato endometriale che è risultato negativo. Eppure le mestruazioni continuano ad essere vere e proprie emorragie. Il ginecologo mi consiglia la MIRENA come alternativa all’ablazione tecnica. Il 4° giorno della mestruazione mi reco per farmi inserire la spirale ma mi sento dire che, non avendo mai avuto figli, l’inserimento sarebbe stato possibile e sicuro solo dilatando il canale cervicale in anestesia generale! La mia domanda è: non avendo avuto figli, devo per forza ricorrere ad un’anestesia totale per potermi curare con la MIRENA? Non pensavo che per inserire una spirale, che ha anche scopo contraccettivo, oltre che
curativo, bisognasse aver partorito o dover ricorrere ad un’anestesia come fosse un intervento chirurgico! Grazie per la Vostra cortese attenzione.
Cordiali saluti.
HomeEsperto RispondeGinecologo
Inserimento di spirale
Pubblicato il 2 novembre 2003
Gentile signora Michela,
l’inserimento di spirale è un intervento ambulatoriale che normalmente non
necessita di anestesia né locoregionale, né tantomeno generale; è comunque
necessario dilatare il canale cervicale, manovra che può causare dolore in
grado soggettivamente variabile, soprattutto in donne nullipare. Chi l’ha
sottoposta ad isteroscopia ed ablazione endometriale è probabilmente in
possesso di qualche dato in più per consigliarle tale metodologia. Cordiali
saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Raffaele Carputo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Raffaele Carputo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde