Anonimo
chiede:
Ho 30 anni e sono alla 6+1 della mia 2° gravidanza. La settimana scorsa a
seguito di piccole perdite marroni sono andata in ospedale dove dall’eco
risultava una camera di 8 mm con sacco vitellino impiantata “un po’ bassa”.
Oggi ho fatto un nuovo controllo da un altro medico ed è risultato che la
camera si è impiantata molto bassa, a soli 4 cm dalla cervice, e non è stato
ancora visualizzato il battito.
Le chiedo: cosa può comportare un impianto così basso? rischio di perderlo o
di avere un parto prematuro?
Grazie
Una camera realmente impiantata bassa è più a rischio per aborto anche se spesso anche le camere basse risalgono. Quindi è ancora presto per preoccuparsi.
Mi lasciano perplesso i risultati delle eco.
Infatti quando si visualizza il sacco vitellino secondario, è visibile anche il battito…
Considerando che il risultato dipende dalla esperienza dell’operatore, dalla potenza della apparecchiatura utilizzata e dalla via di scansione utilizzata (sovrapubica o endovaginale), la discrepanza delle due eco potrebbe essere spiegata.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Impianto basso della camera ovulare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.