Anonimo
chiede:
La madre ha il gruppo sanguigno 0 positivo, il padre AB positivo,
qual’è la legge che determina il gruppo sanguigno del bambino?
Se il bambino è A positivo vuol dire che il padre è un altro?
L’ittero alla nascita è dato solo dal fatto che la madre è 0 e il padre
A
oppure AB?
Signora Stefania,
per spiegare quale legge determina il gruppo del bambino in questione, dovrei
partire dalle leggi di Mendel, che essendo più di una e complesse, richiederebbero
la stesura di una specie di trattato, che poi lei non sarebbe in grado di
comprendere a fondo. S’accontenti quindi di sapere che, se il bambino è
A e la madre è O, il padre non può che essere di gruppo AB. Per gli itteri
la situazione è ancor più complessa, ma, solitamente, compaiono quando
la madre è O e il padre A o B o AB.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Gruppo sanguigno e ittero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.