Anonimo
chiede:
Mi chiamo Sabi, ho 38 anni sposata con una gravidanza interrotta volontariamente ed un’altra conclusa con un aborto interno. Sto provando da un anno e mezzo, ma niente, ho fatto di tutto, analisi più specifiche sia io che mio marito, ho un polipo uterino nella parete anteriore. Le mie domande sono: con un polipo è più difficile rimanere incinta? Ho fatto degli esami degli anticorpi ed è risultato anticorpi anticardiolipina
medio positivo, sto trattando con deltacortene da 5 mg, vorrei un parere
spassionato. Grazie anticipatamente
Gent.le Sig.ra,
la presenza di un polipo in cavità uterina può essere causa di aborti,
specie se si verifica l’impianto dell’embrione sulla neoformazione. Nel Suo
caso è necessario però conoscere le dimensioni della neoformazione (piccoli
polipi raramente sono causa di aborti).
La terapia in atto dovrebbe escludere eventuali aborti su base immunitaria.
Il consiglio è quello di verificare se ovula regolarmente e far coincidere i
rapporti con l’ovulazione. Se il polipo dovesse essere di dimensioni non
trascurabili (occupante almeno il 30% della cavità) Le consiglio di
asportarlo isteroscopicamente, o comunque di tenerlo sotto controllo (con
isteroscopie periodiche) per valutarne l’evoluzione.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Con un polipo è più difficile rimanere incinta? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.