Anonimo
chiede:
Già dalla prima ecografia mi è stata riscontrata la presenza di una
briglia amniotica laterale destra, nella seconda ecografia fatta alla 16°
settimana la stessa si presentava ingrandita rispetto alla prima,
provocando
un restringimento di spazio per il feto.
Cosa si può fare per evitare che questa briglia provochi malformazioni o
altro al feto? C’è una possibilità di intervenire chirurgicamente per
romperla.
Gentile Giovanna,
purtroppo non abbiamo molte armi per intervenire nei confronti delle briglie
amniotiche. Un eventuale intervento in fetoscopia sarebbe del tutto
sperimentale e non scevro di inconvenienti. Se nel suo caso non ci sono
aderenze col feto, occorre incrociare le dita e sperare che la situazione
resti stazionaria. Nella mia esperienza ogni volta che abbiamo individuato
una banda amniotica isolata dal feto, non abbiamo mai avuto inconvenienti,
mentre in altri casi si è fatta direttamente diagnosi di briglia e
coinvolgimento patologico del feto. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Briglia amniotica: casa fare per evitare danni al feto? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.