
Come cresce e si sviluppa il feto nei 9 mesi di gravidanza
Come funziona il viaggio che porta l'ovulo fecondato a diventare un embrione e come prosegue lo sviluppo del feto durante tutta la gravidanza, spie...
Il mal di schiena in gravidanza interessa fino a 8 donne su 10 e dipende dall'aumento del peso della pancia, ma anche da altri fattori: i consigli utili.
La lombalgia può iniziare a manifestarsi già dal terzo o dal quarto mese di gravidanza e secondo le stime interessa fino a 8 donne su 10. Spesso il dolore è transitorio e scompare da solo in qualche ora o in un paio di giorni di riposo, e si manifesta più volte nell’arco delle diverse settimane. In altri casi invece il mal di schiena in gravidanza si protrae per diversi giorni, e, se non curato, può diventare cronico.
Il dolore alla schiena in gravidanza si manifesta per lo più a livello lombare e pelvico e, anche se meno di frequente, può interessare anche il nervo sciatico provocando un intenso fastidio che si diffonde dalla schiena alle gambe e arriva fino ai piedi.
Oltre alle strutture discali che possono andare ad irritare le radici nervose, ciò che può essere causa di mal di schiena durante la gestazione è un blocco dell’articolazione sacroiliaca.
Il mal di schiena, come numerosi altri disturbi tipici della gestazione, tende a peggiorare negli ultimi mesi di gravidanza, man mano cioè che la pancia si ingrossa, a causa della maggiore pressione esercitata sulla colonna vertebrale.
Come funziona il viaggio che porta l'ovulo fecondato a diventare un embrione e come prosegue lo sviluppo del feto durante tutta la gravidanza, spie...
Con l’aumento delle dimensioni del feto infatti gli organi interni si spostano e vengono compressi, mentre, anche per effetto degli ormoni e della diversa postura assunta durante la gravidanza, la parete addominale si distende, creando una curvatura ad arco che può dare origine a una lordosi o iperlordosi.
Le cause di mal di schiena sono di tipo fisico e ormonale. Le principali sono:
Esistono molti rimedi per ridurre il mal di schiena in gravidanza, dagli esercizi mirati alle terapie naturali, ma anche – qualora necessario e dietro prescrizione medica – anche farmacologiche, oltre ad un eventuale trattamento osteopatico. Ecco alcuni rimedi e accorgimenti utili per alleviare il mal di schiena in gravidanza:
In alcuni casi, se il dolore è particolarmente intenso e dura nel tempo, il ginecologo potrà prescrivere una terapia anti-infiammatoria compatibile con la gravidanza, oppure consigliare alla donna di rivolgersi a un osteopata o a un fisioterapista per un trattamento più profondo.
Articolo originale pubblicato il 27 novembre 2018
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
La convivenza tra gatti e neonati offre dei vantaggi per il sistema immunitario del bambino e il suo sviluppo emotivo, ma può presentare anche alc...
"Mi sono resa conto all'improvviso che, assieme a diverse centinaia di ovuli, mi ero lasciata alle spalle una quantità non indifferente di assorbe...
Uno degli aspetti più comuni, nonché uno dei problemi più frequenti che capitano alle future mamme è la comparsa di un fastidioso dolore all’...
Il distacco della placenta è una delle complicazioni più gravi, in quanto può portare alla morte del feto e della mamma. Scopriamo le cause, i f...
Riuscire a dormire dopo aver avuto un bebè non è sempre facile. Ma le cause possono essere molteplici, e bisogna fare attenzione ai segnali.
Esami specifici e un'attenta gestione della gestazione: ecco come oggi il Lupus in gravidanza non è più un problema.
I sogni delle neomamme cambiano, e spesso portano ad agire mentre si dorme. Colpa delle poche ore di sonno e degli ormoni, dicono alcuni studi.
Causa bruciore e difficoltà a iniziare la minzione: si tratta della pielonefrite, una delle infezioni delle vie urinarie, che può interessare anc...
Tra i rischi più pericolosi per la salute sia della mamma che del bambino c'è l'eclampsia, una complicazione di cui è bene conoscere i sintomi e...