
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zeno, il cui onomastico si celebra il 12 aprile.
Zeno continua il greco antico Ζήνων (Zénon), derivante da da Ζῆν (Zên), la forma accusativa del nome Zeus (ossia “di Zeus”, “relativo a Zeus”). In origine era, probabilmente, una forma abbreviata di vari nomi teoforici riferiti al dio greco Zeus, quali Zenodoto (“dato da Zeus”) o Zenodoro (“dono di Zeus”), Zenobio e Zenaide.
Il sui significato viene talvolta interpretato come “consacrato a Zeus”, oppure “sacerdote di Zeus”. Il nom era molto popolare in tempi antichi, e fu portato da un certo numero di personaggi storici, mentre nel nostro Paese è arrivato soprattutto attraverso due forme: Zeno, che continua direttamente il nominativo latino Zeno, e “Zenone” , che invece deriva da casi obliqui come Zenonis e Zenonem.
La sua diffusione si è avuta soprattutto per via del culto di vari santi, ma specialmente di san Zeno, patrono di Verona e di varie altre città, tanto che più della metà delle occorrenze del nome sono attestate in Veneto. A contribuire alla popolarità, inoltre, il romanzo dello scrittore Italo Svevo La coscienza di Zeno.
Negli ultimi anni il nome ha subito un vero e proprio balzo in Italia: nel 1999 c’erano solo 26 neonati chiamati così, mentre nel 2020 i bambini cui è stato attribuito il nome Zeno sono diventati 307.
L’onomastico si festeggia generalmente il 12 aprile (o il 21 maggio) in memoria di san Zeno, vescovo di Verona e martire sotto Gallieno.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.