
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Scopriamo origine e significato del nome Vera, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 1° agosto.
Esistono più origini possibili per il nome Vera, che identificano in genere differenti prenomi omografi provenienti da diverse culture. Le derivazioni più diffuse son due, esemplificate dalla possibilità di una doppia pronuncia: una, Véra, è la continuazione del cognomen latino (poi nome personale) Vērus (e Vēra), derivante da vērus, “vero”, “che afferma la verità”; l’altra, Vèra, si basa sul russo Вера (Vera, pronuncia [ˈvʲɛrə]), “fede”, un nome recente diffusosi alla metà del XIX secolo grazie soprattutto alle protagoniste dei romanzi Un eroe del nostro tempo di Lermontov, Il burrone di Gončarov e Che fare? di Černyševskij; tutte le varianti non italiane sopra citate si rifanno a questa origine. Le due tradizioni poi si sono fuse, ma il nome ha finito con l’assumere popolarità grazie soprattutto alle tante sante che lo portano.
Esistono poi svariate origini “minori”; nel Sud Italia, il nome può costituire un ipocoristico di Venera. Nella cultura albanese il nome Vera ha un’origine ancora diversa, derivando dal termine albanese verë, “estate”; da ultimo, per il nome italiano viene talvolta proposta una derivazione dal germanico war, “protezione”.
Nel nostro Paese il nome è in crescita negli ultimi anni: nel 2020 è stato attribuito a 193 neonate.
L’onomastico, alla luce delle tante sante esistenti cui abbiamo accennato, si può festeggiare in diversi giorni dell’anno, fra cui il
1º agosto, giorno in cui si celebra santa Vera (o Fede), una delle figlie di santa Sofia, martire con la madre e le due sorelle a Roma sotto Traiano.
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...