
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Scopriamo origine e significato del nome Tania, e la sua diffusione in Italia.
Tania è un nome che ha conosciuto un momento di popolarità in Italia qualche decennio fa; si tratta di un adattamento del nome russo Таня (Tanja), una forma abbreviata di Татьяна (Tat’jana); in lingua inglese, ad esempio, è in uso fin dagli anni 1970.
Tatiana deriva dal latino Tatiana, femminile di Tatianus: si tratta di un derivato del nome Tazio, per la precisione di un patronimico che vuol dire “relativo a Tazio”, oppure “di Tazio”.
Il nome è stato portato da santa Tatiana o Taziana, una martire romana; il suo culto era piuttosto scarso in Europa occidentale, ma invece ben presente in Europa orientale e quindi il nome latino, tramite il greco di epoca imperiale Τατιανή (Tatiané), si diffuse in molte lingue slave, capeggiate dal russo (dove è scritto Татьяна, Tat’jana).
Il nome si è poi diffuso di nuovo in Occidente, sia in Italia che nei Paesi anglofoni per via di alcuni personaggi presenti in opere letterarie e cinematografiche: Tatiana è, ad esempio, il nome portato da un personaggio dell’Eugenio Onegin di Puškin, nonché dalla celebre attrice russa Tat’jana Pavlova).
Riguardo alle Tania, invece, tra le più celebri troviamo Tania la Guerrigliera, combattente tedesca naturalizzata argentina, Tania Cagnotto, ex tuffatrice olimpica, e la ex Miss Italia, oggi giornalista, Tania Zamparo.
In Italia, nel 2020, sono state chiamate così 14 neonate. Non esiste un onomastico dedicato a santa Tania, pertanto il nome è da considerarsi adespota, oppure, in alternativa, può essere festeggiato nello stesso giorno di Tatiana, ovvero il 12 gennaio.
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...