
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Stefano, il cui onomastico si celebra il 26 dicembre.
Stefano deriva dal nome greco antico Στέφανος (Stephanos, latinizzato in Stephanus), che letteralmente significa “corona”, e può perciò essere interpretato come “coronato” o “incoronato”.
In epoca precristiana il nome alludeva alla corona come simbolo di vittoria, e in ambito cristiano si diffuse grazie alla figura di santo Stefano, “protomartire” del cristianesimo; di conseguenza, il significato del nome venne attribuito alla corona del martirio.
Da principio in Inghilterra era usato esclusivamente dai monaci, come nome religioso, e solo grazie ai Normanni si diffuse nel Paese come nome “civile”, dopo la conquista. Oggi, al fianco della forma Stephen, è piuttosto diffusa anche quella anglicizzata medievale Steven, popolare anche negli Stati Uniti dove risulta addirittura fra ki cento nomi più usati tra il 1949 e il 1976, superando, per diffusione, anche la variante in -ph negli anni Sessanta.
In Italia il nome ha sempre goduto di ottima popolarità: nel 2020 sono stati chiamati così 774 neonati, registrando un calo rispetto agli anni precedenti.
Come detto l’onomastico si festeggia il 26 dicembre in onore di santo Stefano, diacono e martire a Gerusalemme, considerato il primo martire cristiano. Ci sono stati anche due papi così chiamati, Stefano I, papa e santo, e Stefano VII.
Alcuni Stefano famosi: l’attore Stefano Accorsi, lo stilista Stefano Gabbana, il batterista dei Pooh scomparso nel 2020 Stefano d’Orazio. Molti famosi portano anche le varianti di questo nome: i registi Steven Spielberg e Steven Sodenbergh, lo scrittore Stephen King e il matematico Stephen Hawking.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.