
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Scopriamo origine e significato del nome Sole, negli ultimi anni particolarmente apprezzato dai genitori italiani.
Il nome Sole ha avuto una vera e propria impennata negli ultimi anni in Italia; il significato è piuttosto semplice, ed è appunto quello di “sole”, dal sostantivo latino e greco antico sol, pertanto assimilabile a quello dei nomi Elio, Sorin e Saulė.
Dal punto di vista religioso, il nome si riferisce ad una delle figure più note dell’Apocalisse: la Donna dell’Apocalisse, spesso identificata con Maria.
Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto. ( Apocalisse 12,1-2,)
Spesso il nome è abbinato proprio con il nome Maria, in forme come Mariasole o Mariso; in tali casi può anche costituire un’apocope di María Soledad, altro nome di ispirazione mariana che richiama la Virgen de la Soledad (“Vergine della Solitudine”). Esiste poi la variante Soleil, che tuttavia non è comune neppure nella stessa Francia. Il nome Sol, se usato al maschile, rappresenta inveced un ipocoristico di Salomone; in parte il nome può rappresentare anche un ipocoristico di Soledad.
Come detto il numero delle bambine chiamate Sole nel nostro Paese è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni: nel 1999 non erano neppure 5, su tutto il territorio nazionale, mentre nel 2020 sono diventate 244.
Il nome è adespota, non essendoci sante che lo portano, pertanto l’onomastico ricade il 1° novembre, giorno di Ognissanti.
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...