
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Santiago, che negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom nel nostro Paese.
Santiago è un nome di origine medievale, che letteralmente significa “san Giacomo”, visto che è formato proprio dallo spagnolo santo con Yago, una forma spagnola arcaica di Giacomo, appunto.
È, nel dettaglio, di un nome devozionale che fa riferimento a san Giacomo Maggiore, sicuramente uno dei santi più importanti con questo nome – era uno degli apostoli di Gesù – e patrono della Spagna. Spesso viene anche considerato come un corrispettivo di Giacomo stesso.
Santiago è anche il nome di varie città di Paesi ispanofi, come Santiago del Cile, ad esempio, o Santiago de Compostela, dove peraltro è possibile fare il famoso cammino in pellegrinaggio, il quale conduce proprio alla città dove sarebbero conservate le reliquie di San Giacomo il Maggiore.
Per qualcuno il nome Diego potrebbe essere una forma abbreviata di Santiago, ma l’ipotesi non è verificata e potrebbe esserci anche un’origine indipendente. L’onomastico può essere festeggiato il 25 luglio proprio in ricordo di san Giacomo il Maggiore, ma anche il 26 novembre, in memoria di Giacomo Alberione, fondatore, chiamato anche Santiago. È comunque considerato principalmente un nome adespota, non essendoci un vero e proprio santo chiamato Santiago.
Il nome ha conosciuto un vero e proprio boom nel nostro Paese soprattutto a partire dal 2013, quando anche la showgirl argentina Belen Rodriguez ha chiamato il suo primogenito in questo modo; per capire quanto il nome sia diventato popolare in Italia, basti pensare che nel 1999 erano solo 5 i Santiago fra i neonati, mentre nel 2019 sono stati addirittura 699.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.