
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Romina, e quanto è diffuso in Italia.
L’origine del nome Romina non è del tutto certa; potrebbe essere una variante del nome Romana, oppure un derivato del nome Roma. Viene usato perlopiù in ingles, mentre in Italia si è diffuso soprattutto a partire dagli anni 1970 grazie alla fama della cantante Romina Power, moglie e partner musicale di Al Bano.
Oltre a Power, tra le Romina famose ricordiamo anche l’attrice Romina Mondello.
La popolarità del nome nel nostro Paese è andata comunque decisamente calando con gli anni; nel 1999 sono state 148 le neonate chiamte così, diventate poi solo 27 nel 2020.
Non ci sono sante o beate che portano questo nome, motivo per cui Romina è da considerarsi un nome adespota, da festeggiare quindi il 1° novembre, in occasione di Ognissanti. In alternativa, si può fissare il 23 febbraio, in memoria di santa Romana di Todi.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.