
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Scopriamo origine e significato del nome Pietro, il cui onomastico si celebra il 29 giugno.
Nome molto comune in Italia ma anche altrove, Pietro deriva dal nome greco Πετρος (Petros), passato in latino come Petrus, che vuol dire letteralmente “roccia”, “pietra”, ed è la traduzione, usata nella maggioranza delle versioni del Nuovo Testamento, del nome Cefa, di origine aramaica e di identico significato, che era l’appellativo dato da Gesù (in Mt 16,13-20[9]) all’apostolo Simone (poi noto come Simon Pietro o solo Pietro, appunto).
Proprio Pietro è una figura importantissima per la Chiesa cattolica, in quanto è tradizionalmente indicato come il primo Papa e venerato come santo dai cristiani, cosa che ha permesso al nome di diffondersi in varie forme in tutto il mondo cristiano sin dai primi secoli, rafforzandosi poi ulteriormente grazie al culto di altri santi così chiamati.
In Inghilterra venne introdotto dai Normanni nella forma Piers, diventata poi Peres, che diede origine a diversi cognomi quali Pierce e Pearson, e sostituita mano a mano da Peter a partire dal XV secolo.
È rimasto un nome sempre molto popolare in Italia: nel 2020 sono stati 2228 i neonati chiamati in questo modo.
L’onomastico, per tradizione, si celebra il 29 giugno, in onore del già citato san Pietro, apostolo di Gesù e primo Papa, martire a Roma sotto Nerone, festeggiato insieme a san Paolo.
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...