
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Orsola, il cui onomastico si celebra il 21 ottobre in memoria della santa fondatrice delle Orsoline.
Il nome Orsola deriva dal nome latino Ursula, al maschile Ursulus, un diminutivo del nome proprio Ursus.
Dato che Ursus significa letteralmente “orso”, Orsola è interpretabile come “piccola orsa”, oppure “orsacchiotta”. A diffondere il nome negli ambienti cristiani fu soprattutto il culto di sant’Orsola, che, stando alla leggenda, venne martirizzata, assieme ad altre vergini, nel IV secolo dagli Unni, a Colonia.
Orsola è a tutti gli effetti una variante di Ursula, nome con cui può essere considerato “interscambiabile”, anche se questa seconda forma è propria soprattutto del tedesco e di altre lingue straniere. La diffusione del nome Ursula in Italia si deve in particolar modo all’attrice svizzera Ursula Andress, prima “Bond girl” della storia cinematografica.
Anche Orsola, comunque, soprattutto fino a qualche anno fa, ha goduto di una modesta popolarità nel nostro Paese: nel 1999 sono state 37 le neonate chiamate così, mentre negli anni la diffusione del nome è andata lentamente scemando, fino ad attestarsi ad appena 6 bambine nel 2019. Resta sorprendentemente comunque più diffuso di Ursula, scelto da meno di cinque genitori in tutta la penisola.
L’onomastico si celebra il 21 ottobre proprio in memoria di sant’Orsola, martire e patrona dell’ordine religioso omonimo delle Orsoline. Un’altra santa con questo nome, Urszula Ledóchowska, religiosa polacca, è commemorata il 29 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.