
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Nadia, reso popolare dalla ginnasta rumena Nadia Comăneci.
Nadia è un adattamento occidentale di Надя (Nadja), un ipocoristico del nome slavo Надежда (Nadežda), che significa “speranza”, ed è quindi analogo, per semantica, ai nomi Elpidio, Speranza, Sperandio, Hope e Toivo.
Il nome è arrivato nell’Europa occidentale, partendo dalla Francia, più o meno attorno al XIX secolo, diventando di colpo molto più popolare dopo le imprese della ginnasta rumena Nadia Comăneci alle Olimpiadi di Montréal del 1976. Nel nostro Paese risulta più frequente al Nord e al Centro, specie in Toscana, dove è molto presente anche la variante senza la “i”, come nei nomi Nada, Nado, Naddo, che tuttavia possono anche essere considerati ipocoristici tipicamente medievali di nomi quali Rinaldo e Bernardo.
Va notato che Nadia è omografo a نديّة (Nadiyya, Nadya, Nadia), un nome arabo che significa “tenera”, “delicata”.
In Italia ultimamente il nome risulta essere un po’ in calo: nel 2020 sono state chiamate così1 156 bambine (erano 364 nel 1999). L’onomastico si può celebrare il primo novembre, in occasione di Ognissanti, non essendoci sante o beate che portano questo nome. Eventualmente, però, si può festeggiare il 1º agosto in memoria di santa Speranza, una delle figlie di santa Sofia, che in russo è chiamata Надежда (Nadežda), martire con la madre e le due sorelle a Roma sotto Traiano.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.