
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Mirko, molto diffuso in Italia, anche se ultimamente in calo.
Anche se divenuto meno popolare negli ultimi anni, il nome Mirko è storicamente molto comune nel nostro Paese. La sua origine deriva dallo slavo: Mirko è generalmente una forma abbreviata del nome Miroslav, o più raramente di altri nomi contenenti l’elemento mir (“pace”), come ad esempio Dragomir, Vladimir e via dicendo.
Mirko è dunque da considerare un ipocoristico di Miroslav, il quale è composto dalla già citata radice mir (“pace” e anche “mondo”) e slav (o slava, “gloria”), pertanto può essere interpretato come “pace e gloria” o “fama pacifica”. Miroslav è ormai desueto in Italia, ma come detto è sopravvissuto invece l’ipocoristico Mirko, che spesso viene trascritto nella variante Mirco.
In Italia il nome era molto diffuso soprattutto nell’ultimo decennio degli anni ’90 e nei primi del 2000: secondo i dati Istat relativi a quel periodo, i neonati cui veniva assegnato questo nome superavano abbondantemente i 1000. Dal 2005 in poi, invece, la popolarità del nome è andata calando, e nel 2019 sono stati “solo” 285 i bambini chiamati in questo modo.
Essendo un nome adespota l’onomastico di Mirko viene festeggiato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti, anche se, vista l’origine, si può celebrare anche nello stesso giorno del nome Miroslavo, ovvero il 24 agosto, in ricordo del beato Miroslav Bulešić, sacerdote e martire a Lanischie.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.