
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Scopriamo origine e significato del nome Michelangelo, dedicato a uno dei più famosi arcangeli.
Michelangelo è uno di quei tanti nomi composti esistenti nella lingua italiana, che fa riferimento all’arcangelo Michele, e il suo significato è letteralmente “Michele angelo”; può essere altresì considerato un composto di Michele e Angelo. Un nome analogo è presente nella lingua gallese, Mihangel, dove si tratta di una contrazione di Michael e angel ed è il nome utilizzato proprio per l’arcangelo.
Ci sono stati due Michelangelo estremamente famosi nella storia: Michelangelo Buonarroti, autore degli affreschi della Cappella Sistina, spesso conosciuto anche con solo il nome di battesimo, e Michelangelo Merisi, meglio noto come il Caravaggio, altro pittore eccezionale e dalla vita tormentata.
Oltre alla già citata variante gallese, Michelangelo presenta una variante anche nella lingua spagnola, corrispondente a Miguel Angel. In Italia il nome, seppur non diffuso come Michele, ad esempio, gode comunque di buona popolarità, anche se ultimamente è meno usato: nel 2020, infatti, solo 193 bambini sono stati chiamati in questo modo.
Essendo un nome composto, si usa festeggiarne l’onomastico il 29 settembre, giorno in cui viene celebrato appunto l’arcangelo Michele.
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.