
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Marco, molto popolare, il cui onomastico si celebra il 25 aprile.
Nome tra i più comuni in Italia, Marco continua il praenomen romano Marcus, a sua volta una forma sincopata di Marticus o Marticos che, analogamente a Martino e Marziale, si tratta di un nome teoforico riferito al dio romano della guerra Marte, motivo per cui può essere interpretato come “di Marte”, “consacrato a Marte”, “devoto a Marte”.
Va anche notato che marcus (forse etimologicamente legato a malleus) voleva dire anche “grande martello” in latino, e che nell’onomastica germanica esisteva un nome simile, Mark, basato sulla radice marah (“confine”, presente anche in Marcolfo).
Da Marcus sono derivati i nomi Marcello (un diminutivo tipicamente latino) e Marzio (un patronimico), mentre non va confuso col nome Malco, di origine del tutto differente.
Ai tempi dell’Impero romano, il praenomen Marcus era così diffuso da acquisire una forma greca, Μάρκος (Markos), che è quella portata dall’evangelista Marco, figura grazie a cui il nome si diffuse moltissimo nel Medioevo, specialmente a Venezia (di cui san Marco è patrono e dove, secondo la tradizione, sarebbero le sue spoglie).
In inglese è maggiormente diffuso nella forma Mark, che è derivata direttamente da quella greca; negli Stati Uniti, è stata tra i dieci nomi più usati fra il 1955 e il 1970.
In Italia il nome, come detto, è molto popolare, anche se meno diffuso al Sud. Esiste anche la forma femminile Marca, comunque decisamente più rara. Marco è comunque in calo nelle preferenze dei genitori: fino al 2000 ci sono stati più di 7000 neonati chiamati così, poi il nome è leggermente sceso, arrivando ai 1644 neonati del 2020.
L’onomastico si celebra per cattolici e ortodossi il 25 aprile, proprio in onore dell’evangelista san Marco.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.