
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Scopriamo origini e significato del nome Letizia, il cui onomastico si celebra il 9 luglio.
Nome affettivo e augurale, Letizia continua il latino Laetitia, letteralmente “gioia”, “felicità”, “allegria”, che arriva dall’aggettivo laetum, “lieto”; dalla stessa radice viene in alcuni casi fatto derivare il nome Leto, e ha significato analogo ai nomi Eufrasia, Gioia e Felicita.
Era portato, nella mitologia romana, da Letizia, dea dell’abbondanza, della fertilità e della gioia, mentre in Inghilterra cominciò ad essere usato in epoca medievale, nel XII secolo, perlopiù nella forma vernacolare Lettice; nel XVIII secolo venne ripreso nella forma Letitia.
In Italia la sua diffusione è dovuta, almeno in parte, al fatto di essere stato portato dalla madre di Napoleone, Letizia Ramolino, il cui nome Carducci commentò con le parole: «Bel nome italico, che ormai sventura suona nei secoli». La sua ripresa sul finire del Novecento è stata aiutata da “Donna Letizia”, uno pseudonimo con cui Colette Rosselli teneva una serie di rubriche di galateo su alcuni settimanali.
È un nome piuttosto popolare nel nostro Paese, anche se negli ultimi anni risulta essere un po’ in calo: nel 2020 è stato attribuito a 388 neonate.
L’onomastico si festeggia, a seconda delle fonti, il 13 marzo, il 9 luglio o il 21 ottobre, in memoria di santa Letizia, santa dall’esistenza piuttosto oscura venerata soprattutto in Spagna.
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
Un frenulo linguale corto può essere responsabile di diversi problemi (alimentazione, linguaggio, eccetera). Ecco cosa c'è da sapere.
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...