
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Leopoldo, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra il 30 luglio.
Nome un tempo molto usato presso la nobiltà, oggi Leopoldo sembra essere caduto un po’ in disuso; deriva dal nome germanico Leudbald (presente anche in molte altre varianti), composto da leudi (o leud, “popolo”, “gente”) e bald (“coraggioso”), ragion per cui ha il significato di “coraggioso fra il popolo”. Più avanti la sua forma venne alterata sotto l’influsso del latino leo (“leone”), e quindi il significato viene talvolta riportato come “leone ardito” oppure “intrepido come un leone”[2].
Come detto era un nome molto comune fra le casate nobili tedesche, mentre in inglese il suo uso prese il via sostanzialmente nel XIX secolo, in onore di Leopoldo I del Belgio, zio della regina Vittoria, dal quale prese il nome anche suo figlio Leopoldo.
Tra i Leopoldo nobili ricordiamo Leopoldo I d’Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero: Leopoldo II d’Asburgo-Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero; Leopoldo I del Belgio, primo re del Belgio; Leopoldo II del Belgio, re del Belgio; Leopoldo III del Belgio, re del Belgio; Leopoldo II di Toscana, granduca di Toscana.
A oggi il nome non è molto popolare in Italia: nel 2020 sono stati chiamati così solo 10 neonati.
L’onomastico si festeggia in vari giorni dell’anno, come il 15 novembre in ricordo di san Leopoldo il Pio, Margravio d’Austria, il 9 febbraio, beato Leopoldo da Alpandeire, cappuccino, ma anche il 30 luglio (o 12 maggio), in onore di san Leopoldo da Castelnuovo, sacerdote.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.