
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Lea, il cui onomastico si celebra il 22 marzo.
Lea è, in italiano, la forma femminile del nome Leo, che deriva dai termini latini leo e lea, ovvero “leone” e “leonessa”. In diverse altre lingue, fra cui croato, sloveno, danese, norvegese, olandese, svedese, finlandese e tedesco, Lea è una variante del nome di ebraico לֵאָה, cioè Lea, che corrisponde all’italiano Lia. In inglese può costituire anche una variante del nome Lee.
Lea è anche il nome della divinità hawaiiana dei costruttori di canoe, il cui nome deriva forse dall’hawaiiano le’a, che significa “gioia”, “piacere”, “piacere fisico”, un termine che indica anche la stella Arturo.
In casi più rari, infine, può anche rappresentare un ipocoristico di altri nomi che iniziano o terminano in “lea”, come Leandra, Leandra, Galilea, Pantalea.
Tra le Lea celebri ricordiamo le attrici Lea Michele, della serie americana Glee, e Lea Massari, la tennista Lea Pericoli e la modella brasiliana Lea T.
Generalmente l’onomastico del nome si celebra il 22 marzo, per onorare santa Lea di Roma, vedova.
Nel nostro Paese il nome appare in salita in termini di popolarità: nel 1999 sono state chiamate così solo 66 neonate, diventate però 264 nel 2020, rappresentando quindi lo 0,14% del totale delle nuove nate nel nostro Paese in quell’anno.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.