
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo insieme significato e origine del nome Jonathan, molto diffuso in Italia.
Jonathan è un nome piuttosto famoso, usato anche in letteratura – avete presente il libro Il gabbiano Jonathan Livingstone? – ma, come spesso capita, per andare a trovare le sue radici dobbiamo tornare davvero indietro nel tempo, fino al nome ebraico יוֹנָתָן (Yonatan), che è una forma contratta di יְהוֹנָתָן (Yehonatan), la quale a sua volta significa “YHWH ha dato”, dove YHWH è il tetragramma che rappresenta il nome di Dio. In questo senso è quindi etimologicamente correlato a nomi come Natan (diventato poi Nathan) o Natanaele. La sua traduzione italiana è Gionata, un nome di tradizione biblica, che è stato portato dal figlio maggiore di Saul, che divenne amico di Davide.
Nella forma inglese, quella che è molto comune anche nel nostro Paese, cominciò a diffondersi soprattutto dopo la Riforma Protestante; alcune sue varianti sono Jonatan (spagnolo), Jonatas (portoghese), o Joonatan (finlandese).
In Italia, come detto, è un nome piuttosto comune per i bambini, anche se negli ultimi anni ha subito una leggera flessione; nel 2019 è stato comunque scelto per 117 nuovi nati sul territorio italiano, ovvero lo 0,06% del totale.
Fra i Jonathan particolarmente famosi ricordiamo lo scrittore Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver, l’attore Jonathan Rhys-Myers, oppure lo scrittore Jonathan Safran Foer.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.