
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Scopriamo origine e significato del nome Jessica, fra i più diffusi nomi femminili al mondo, Italia compresa.
Jessica non ha origini antiche, dato che venne usato per la prima volta da William Shakespeare nell’opera teatrale Il mercante di Venezia, in cui il personaggio di Jessica è la figlia del mercante ebreo Shylock.
Probabilmente lo scrittore e drammaturgo inglese lo ideò basandosi sul nome di Isca, una figlia di Haran, fratello di Abramo, citata nell’Antico Testamento, il cui nome affonda le proprie radici nell’ebraico Yiskah (יִסְכָּה), adattato in greco biblico come Ieskha e in latino in Jesca; proprio quest’ultima forma era usata ai tempi di Shakespeare.
Generalmente il significato del nome viene interpretato come “osservare”, “contemplare”, oppure “essi guardano” o “egli contempla”.
Il nome è stato il più popolare durante gli anni ’80 e ’90 negli Stati Uniti, arrivando, nel 2005, al primo posto tra i nomi femminili più usati in Galles e Inghilterra, mentre prima della metà del XX secolo non era molto comune. Anche in Italia il nome ebbe un picco di popolarità all’inizio degli anni ’90, mentre negli ultimi anni sembra essere sceso tra le preferenze dei genitori italiani. Nel 1999 sono state 1166 le neonate cui il nome è stato attribuito, nel 2020 solo 79.
Fra le Jessica più famose ricordiamo le attrici Jessica Alba, Jessica Chastain, Jessica Biel. Il nome non è portato da alcuna santa, motivo per cui il suo onomastico si può celebrare in occasione di Ognissanti, il 1° novembre.
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...
In cosa consiste il metodo Agazzi, inventato dalle sorelle Rosa e Carolina? Quali sono le applicazioni pratiche? Scopriamolo insieme.