
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Isotta è un nome di tradizione letteraria, che affonda le sue radici nel mito di Tristano e Isotta, una leggenda molto popolare in epoca medievale, grazie alla quale il nome acquisì una certa popolarità in Inghilterra; nel 1800 tornò a diffondersi grazie all’opera di Wagner Tristan und Isolde, mentre in Italia il suo uso fu ulteriormente aiutato da una successiva opera di D’Annunzio, Isotta Gottadauro, e dall’Isotta Fraschini, una delle prime autovetture. Risulta attestato principalmente in Emilia e in Toscana.
Etimologicamente, Isotta risale al francese Iseult (o Yseult), la cui origine è molto incerta e dibattuta; spesso vengono ipotizzate origini germaniche, nel qual caso il nome viene considerato composto da is (“ghiaccio”) oppure da isan (“ferro”), combinato con hild (“battaglia”) o con waltan (o wald, vald, “comandare”, “dominare”). Seguendo tali interpretazioni, al nome vengono attribuiti significati quali “dominio di ghiaccio”, “combattente sul ghiaccio”, “combattente col ferro” o “guerriera di ferro”.
Secondo altre fonti, però, sono più probabili origini celtiche, ad esempio come composto dei termini gallesi is (“sotto”) e allt (“pendio”, “versante”), una tesi che è supportata anche dal fatto che la prima donna così chiamata di cui si abbia notizia fu una gallese dell’VIII secolo.
In Italia, a oggi, Isotta non è un nome molto diffuso: nel 2020 sono state chiamate così 30 neonate, cifra che mantiene inalterata la media degli ultimi ventuno anni.
Non essendoci sante o beate che portano questo nome l’onomastico viene celebrato il giorno di Ognissanti, il 1° novembre.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Cesare, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 2 maggio.