
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Ida, il cui onomastico si celebra il 13 aprile.
Il nome Ida ha una duplice origine: può infatti essere una continuazione del nome germanico Ida, ricondotto generalmente alla radice id (“lavoro”, “operosità”, “attività”) o al suo corrispettivo norreno ið, ma poteva anche costituire un ipocoristico di altri nomi contenenti tale elemento; in alternativa viene ricondotto al germanico itis (“donna”) o all’anglosassone id (“guerriera”).
In secondo luogo, il nome può avere origine greca, come ripresa del toponimo del monte Ida, una montagna di Creta dove, secondo il mito, sarebbe stato allevato Zeus, o di quello di un altro monte Ida, situato nei pressi dell’antica Troia.
In Italia il nome si è diffuso principalmente per il culto di alcune sante così chiamate, ma anche per la fama di Ida di Nivelles, moglie di Pipino di Landen, santa anch’essa. Per quanto esista anche la versione maschile Ido, è sicuramente più rara.
In Inghilterra venne importato dai Normanni, ma il suo usò terminò nel Medioevo, per essere poi ripreso nel XIX secolo, in parte grazie al personaggio omonimo nel The Princess di Alfred Tennyson. In Irlanda era usato anticamente per “anglicizzare” il nome Íde.
In Italia nel 2020 sono state chiamate così 83 neonate. Come detto, esistono diverse sante che si chiamano in questo modo, fra cui la beata Ida di Boulogne, contessa e oblata benedettina, celebrata il 13 aprile.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.