
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Scopriamo origine e significato del nome Iago, reso celebre dall'Otello di Shakespeare.
Iago è un nome di tradizione letteraria: la sua popolarità è dovuta infatti all’antagonista principale dell’Otello, l’opera di William Shakespeare; dal punto di vista etimologico si tratta, sostanzialmente, di un derivato del nome Giacomo/Giacobbe/Iacopo.
Iago ne è infatti la forma gallese e galiziana, che è usata raramente anche in portoghese; “Jago” è la forma cornica e “Yago” una forma arcaica spagnola, da cui deriva anche il nome Santiago. Parliamo di un nome non molto diffuso, anche se c’è da dire che in Italia ha avuto un bel balzo negli ultimi anni: fino al 2007, infatti, sono stati chiamati in questo modo meno di cinque neonati su tutto il territorio nazionale, ma a partire dall’anno successivo la popolarità del nome è cresciuta, fino ad arrivare ai 37 neonati del 2016, anno in cui il nome ha avuto il suo picco. Nel 2020, invece, gli Iago nati in Italia sono di nuovo scesi a 21.
Iago non ha, ovviamente, un vero e proprio onomastico ma, per i motivi detti prima, volendo si può festeggiare nello stesso giorno di san Giacomo, cioè principalmente il 25 luglio in ricordo di san Giacomo il Maggiore o il 3 maggio in memoria di san Giacomo il Minore.
Una connessione tra l’aorta e l’arteria polmonare provvisoria fondamentale durante la vita fetale ma non più indispensabile dopo la nascita; e...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe