
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Iago, reso celebre dall'Otello di Shakespeare.
Iago è un nome di tradizione letteraria: la sua popolarità è dovuta infatti all’antagonista principale dell’Otello, l’opera di William Shakespeare; dal punto di vista etimologico si tratta, sostanzialmente, di un derivato del nome Giacomo/Giacobbe/Iacopo.
Iago ne è infatti la forma gallese e galiziana, che è usata raramente anche in portoghese; “Jago” è la forma cornica e “Yago” una forma arcaica spagnola, da cui deriva anche il nome Santiago. Parliamo di un nome non molto diffuso, anche se c’è da dire che in Italia ha avuto un bel balzo negli ultimi anni: fino al 2007, infatti, sono stati chiamati in questo modo meno di cinque neonati su tutto il territorio nazionale, ma a partire dall’anno successivo la popolarità del nome è cresciuta, fino ad arrivare ai 37 neonati del 2016, anno in cui il nome ha avuto il suo picco. Nel 2020, invece, gli Iago nati in Italia sono di nuovo scesi a 21.
Iago non ha, ovviamente, un vero e proprio onomastico ma, per i motivi detti prima, volendo si può festeggiare nello stesso giorno di san Giacomo, cioè principalmente il 25 luglio in ricordo di san Giacomo il Maggiore o il 3 maggio in memoria di san Giacomo il Minore.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.