
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Elsa, rilanciato in Italia dall'uscita del film Disney Frozen.
Elsa non è altro che un ipocoristico dei nomi Elisabetta ed Elisa, con cui condivide quindi l’etimologia e il significato.
Prendendo quindi come nome principale Elisabetta, parliamo di un nome biblico, che compare per la prima volta con Elisabetta, la sposa di Aronne, citata in Es6:23; nell’originale ebraico questo nome, אֱלִישֶׁבַע (ʿElishebaʿ, ʿElishebhaʿ o ʿElishevaʿ) è un composto di due elementi: אֵל (el), termine che indica il Dio ebraico, e שָׁבַע (shavaʿ, “giuramento”), e può perciò essere interpretato come “Dio è [il mio] giuramento” oppure “il mio Dio ha fatto un giuramento”.
In alternativa, il secondo elemento viene identificato con שִׁבְעָה (shebaʿ), ossia “sette”, nel senso di “completezza”, “pienezza”, visto che il sette era considerato il numero perfetto nella tradizione ebraica. Secondo questa seconda ipotesi sarebbe quindi interpretabile come “Dio è pienezza”, “Dio è perfezione”.
Elsa è chiaramente coincidente con il termine italiano omonimo con cui si indica l’impugnatura di una spada, ma non vi è collegato; le varianti principali del nome sono Else, Elsie o Elsje.
Fra le Elsa celebri troviamo la scrittrice Elsa Morante, la stilista Elsa Schiaparelli, e l’attrice spagnola Elsa Pataky. Molto risalto al nome è stato poi dato dal recente film Disney Frozen, la cui protagonista si chiama proprio Elsa.
Forse anche per questo motivo il nome ha avuto una piccola impennata negli ultimi anni: il picco c’è stato nel 2015, due anni dopo l’uscita del film, con 130 bambine chiamate così, mentre nel 2019, pur scendendo, le neonate chiamate Elsa sono state 78, più del doppio rispetto a vent’anni prima (32 nel 1999). Per quanto generalmente l’onomastico si festeggi in concomitanza con Elisabetta, esiste una santa Elsa commemorata dalla Chiesa cattolica il 12 novembre.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.